Installazione Mobile; Installazione Fissa - Olimpia splendid DOLCECLIMA Instrucciones Para La Instalación, Uso Y Mantenimiento

Tabla de contenido
Idiomas disponibles

Idiomas disponibles

2.3 - INSTALLAZIONE MObILE

Il climatizzatore deve essere installato in ambiente adeguato.
Si raccomanda di ridurre l'irraggiamento solare tramite tapparelle, tende, veneziane, e di tenere chiuse porte
e finestre.
a. Posizionare il climatizzatore davanti a una finestra o ad una portafinestra.
b. Inserire il terminale del tubo flessibile (1) sul bocchettone di uscita aria dell'apparecchio (26) come illustrato
in figura 8.
c. Ripiegare il convogliatore terminale (2) su se stesso e inserirlo nel tubo flessibile (1) (fig.9).
d. Posizionare il terminale (2) in modo da far fuoriuscire l'aria all'esterno (Fig.9a)
e. Nel caso si disponga di una finestra scorrevole (verticale o orizzontale) o di tapparella, è possibile usare
lo SLIDER (8) a corredo che consente un'installazione più efficiente.
Per l'installazione con SLIDER (8) procedere come illustrato nelle figure 8 e 8a.
f. Posizionare lo SLIDER (8) e adattarlo (Fig.8a).
g. Posizionare il tubo flessibile (1) (Fig.8a).
Estendere il tubo solo per il necessario, in modo che il convogliatore dell'aria rimanga chiuso
tra i battenti dell'infisso (Fig.10).

2.4 - INSTALLAZIONE FISSA

Il climatizzatore può essere installato anche con fori fissi a vetro o a muro (Fig.8a e 11).
Il flusso dell'aria non deve essere impedito da griglie di protezione o altro.
Eventuali protezioni devono avere una sezione totale di passaggio dell'aria non inferiore a 140 cm
a. Praticare nel vetro o nella parete un foro del diametro di 135 mm ad un'altezza dal pavimento compresa
tra 300 e 1350 mm (Fig.11).
b. Posizionare la flangia (3) sul foro della parete e segnare i punti di foratura. (Fig.12)
c. Rimuovere la flangia (3) e praticare dei fori da 6 mm (Fig.13).
d. Inserire nei fori dei tasselli (10) (Fig.13).
e. Posizionare la flangia (3) sul foro della parete e fissarla con tre viti (11) (Fig.13).
f. Inserire il terminale del tubo flessibile (1) sul bocchettone di uscita aria dell'apparecchio (26) come illustrato
in figura 8.
g. Collegare l'altra estremità del tubo flessibile (1) sulla flangia (3) (Fig.14).
h. Rimuovere il tubo flessibile (1) della flangia (3) e chiudere quest'ultima con il tappo (4) quando l'apparec-
chio non è in funzione (Fig.15).
Estendere il tubo solo per il necessario, in modo che il convogliatore dell'aria rimanga chiuso
tra i battenti dell'infisso (Fig.10).
.
2
IT - 12
DOLCECLIMA
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido