Tabla De Contenido; Generalità; Caratteristiche Tecniche; Programmazione E Funzionamento - Comelit MT CA 02 Manual Tecnico

Tabla de contenido
SOMMARIO
• INGRESSO CHIAVE REMOTO (RK)

GENERALITÀ

La gamma di chiavi elettroniche "POWERCODE" si compone di 2 modelli:
1
4
7
Art. 3328
• Art. 3328 da inserire allʼinterno delle pulsantiere componibili Powercom per la
realizzazione di impianti misti controllo accessi - citofonia - videocitofonia o
utilizzabile stand-alone.
1
5
9
Art. 3188
• Art. 3188 da inserire allʼinterno delle pulsantiere componibili Vandalcom per la
realizzazione di impianti misti controllo accessi - citofonia - videocitofonia o
utilizzabile stand-alone.
Tecnicamente gli Art. 3328 e 3188 sono completi di 2 relè comandabili con
codici differenti.

CARATTERISTICHE TECNICHE

• 302 codici disponibili in totale:
- un supercodice;
- 300 codici relè. Il totale dei codici disponibili può essere distribuito a
piacimento tra il relè 1 ed il relè 2. Esempio: 245 codici differenti per il relè 1,
e 55 codici diversi per il relè 2;
- un codice di anticoercizione.
• Uscite disponibili:
2 su relè indipendenti, più 2 open collector (1 per Art. 3328).
• Funzionamento delle uscite relè: in modo bistabile o monostabile
programmabile da tastiera.
• Modo monostabile: impulso programmabile tra "1 e 99" circa.
• Dimensione del supercodice: da 1 a 8 cifre ripetibili.
• Dimensione dei codici relè: da 1 a 8 cifre ripetibili.
• Dimensione del codice anticoercizione: 1 cifra.
• Ingresso per reset remoto (solo per Art. 3188).
• Ingresso chiave remoto.
• Ingresso di programmazione.
• Ingresso modo di funzionamento a singolo tasto (programmatore orario).
• 3 LED indicatori a seconda dei modelli:
2 per indicare la chiusura dei relè ed 1 per indicare lo stato
di programmazione.
• Uscite (NO-NC) libere da potenziale.
• Portata contatti: 24V AC/DC MAX.
• Uscita di servizio: max 500 mA.
• Alimentazione: 12V AC/DC.
• Assorbimento: 250 mA 12V AC con 3 relè attivi.
• Temperatura di funzionamento: da -10°C a +50°C.
2
3
5
6
8
9
0
E
2
3
4
6
7
8
0
E
3
3
3
3
3
4
4
impianto videocitofonico a cablaggio Simplebus 2.
4
4
4
4
4
4
4
4
• Utilizzo della rete RC per filtro serratura sui contatti dei relè 1 e 2.

PROGRAMMAZIONE E FUNZIONAMENTO

Per le programmazioni esiste un tempo limite dopo il quale lʼoperazione viene
annullata (circa 40" tra la pressione di un tasto e la successiva); per questo motivo
è consigliabile iniziare la procedura conoscendo in precedenza tutte le operazioni
da effettuare.

1) Inserimento del supercodice

La programmazione del supercodice deve necessariamente essere la prima
operazione da effettuare poiché condiziona ogni altra fase.
Si consiglia di scegliere un supercodice corto e quindi facile da ricordare, o di
annotarlo su un foglio da conservare.
Procedura di inserimento del supercodice
1) Alimentare la chiave già cablata ma ancora aperta.
2) Eseguire il cavallotto tra PGM e il negativo (- o ck2 ).
3) Verificare lʼaccensione del LED rosso.
4) Digitare il supercodice (da 1 a 8 cifre disponibili).
5) Digitare il tasto "E" per immettere in memoria il codice digitato.
6) Attendere 10 secondi o un tono di conferma di avvenuta programmazione.
7) Togliere il cavallotto.
Esempio:
per introdurre il supercodice 12345, procedere come segue:
- fornire lʼalimentazione;
- eseguire il cavallatto;
- digitare in sequenza 1 2 3 4 5 E;
- attendere 10 sec. o un tono di avvenuta programmazione; togliere il cavallotto.
• In caso di errore durante la programmazione, premere alcune volte il tasto
A
"chiave"
per annullare l'operazione in corso.
• Ricordarsi di digitare sempre il tasto "E" alla fine di ogni operazione sia in
fase di programmazione che nell'uso corrente.
• La modifica o sostituzione del supercodice azzera tutte le altre
programmazioni precedentemente fatte (compresi i codici relè).
• Il supercodice non può essere resettato ad un valore di default ma solo
sostituito.

2) Prima programmazione dei codici relè

Per procedere con la programmazione dei codici relè è necessario conoscere il
supercodice. Durante la procedura di programmazione il LED indicatore rosso
sulla tastiera rimarrà acceso.
In caso di errore dopo un breve lampeggio si spegnerà, per cui la
programmazione dovrà essere ripresa dallʼinizio.
Procedura di prima programmazione dei codici relè
1) Digitare "0" e "E" (comando inizio programmazione).
2) Verificare lʼaccensione del LED rosso.
3) Digitare il supercodice (inserito al punto 1) seguito da "E".
4) Digitare il numero di identificazione del relè (1 o 2) seguito da "E".
5) Digitare il modo di funzionamento (vedi punto 5), poi "E".
6) Digitare il nuovo codice da immettere seguito da "E".
7) Verificare lo spegnimento del LED.
Esempio:
per introdurre il codice 55127 al relè 1 in modo bistabile (acceso/spento), digitare
in sequenza:
0 E
inizio programmazione
12345 E
supercodice
1 E
identificazione del relè 1
O E
modo di funzionamento bistabile
55127 E
nuovo codice
MT CA 02
17
17
18
19
20
21
22
22
23
23
24
3
MT CA 02

Capítulos

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido