7 - MANUTENZIONE
Prima di effetuare qualsiasi intervento sul climatizzatore,assicurarsi di aver tolto la corrente.
Gli interventi devono essere effettuati da personale abilitato ad operare su questo tipo di climatizzatore.
MANUTENZIONE GENERALE
l materiale deve essere sottoposto a manutenzione per conservare le sue caratteristiche nel tempo. Un difetto di manutenzione
può avere come effetto l'annullamento della garanzia sul prodotto. Le operazioni consistono tra l'altro e secondo i prodotti,
nella pulizia dei fi ltri (aria, acqua), degli scambiatori interni ed esterni, del mobile di copertura, nella pulizia e nella protezione
delle bacinelle condensa. Anche il trattamento degli odori e la disinfezione delle superfi ci e dei volumi dei locali concorrono
alla salubrità dell'aria respirata dagli utilizzatori.
• Filtro d'aria : Da pulire ogni 15 giorni (consultare il Libretto di istruzioni).
• Collegamenti elettrici : Verifi ca, una volta all'anno, della buona tenuta dei fi li elettrici sui morsetti di raccordo.
• Quadro elettrico : Da spolverare una volta all'anno.
• Sistema di scarico della condensa : necessita una manutenzione specifi ca regolare.
Periodicità secondo condizioni di utilizzazione (al minimo ad ogni riavviamento dell'impianto in raffreddamento).
- Pulizia del recipiente di ricupero della condensa posto sotto lo scambiatore termico e verifi ca della tubazione.
La pulizia viene effettuata con un soluzione d'acqua addizionata al 5% di candeggina.
8 - SCHEMA ELETTRICO
SIMBOLI DEI COMPONENTI
C1 Condensatore di M1
F1 Fusibili del circuito di comando
M1 Ventilatore
KPSW 3
IMPORTANTE
G Grigio
J
Giallo
L
Viola
COLORE DEI FILI
M Marrone
P
Rosa
O Arancione
W Bianco
KPSW 2 / 4
F
GB
I
E
D
11