Connessione Gas - GYS MULTIWELD 250T Manual De Instrucciones

Ocultar thumbs Ver también para MULTIWELD 250T:
Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 27
Fig B :
• I rulli forniti sono a doppia gola (0.8 e 1.0). Per un filo acciaio da 0,8 mm, utilizzare la gola a V.
• Pour du fil fourré, retourner le galet pour utiliser la gorge en 0,9 mm.
• Per il filo di alluminio da 0,8 mm, sostituire il rullo con un modello con gola da 8 mm a U (non fornito).
Fig C :
Per regolare la pressione del trainafilo, procedere come segue :
• Allentare la manopola (3) al massimo e abbassarla, inserire il filo, poi richiudere il trainafilo senza stringere.
• Azionare il motore premendo il pulsante della torcia.
• Stringere la manopola tenendo contemporaneamente premuto il pulsante della torcia. Quando il filo comincia ad essere in azione,
interrompere il serraggio.
ATTENZIONE: per filo alluminio mettere il minimo di pressione per non schiacciare il filo.
• Far uscire il filo dalla torcia di circa 5cm, poi mettere la punta di contatto adatta al filo usato sulla punta della torcia (fig. D), e
anche l'ugello (fig. E).

CONNESSIONE GAS

- Montare un regolatore di pressione adatto alla bombola di gas. Collegarlo al dispositivo di saldatura con il tubo fornito. Mettere le
2 fascette di serraggio per evitare perdite.
- Assicurare la buona conservazione della bombola di gas fissandola con la catena (fig. V).
- Regolare il flusso del gas con la manopola di regolazione situata sul riduttore di pressione.
NB: per facilitare la regolazione del flusso di gas, azionare i rulli motori premendo sul pulsante della torcia (allentare le manopole
del trainafilo per non trascinare il filo). Pressione massima del gas : 0.5 MPa (5 bars). Questo procedimento non si applica alla
saldatura in modo «No Gas».
RISCHIO DI LESIONI LEGATE AI COMPONENTI MOBILI!
I trainafilo sono provvisti di componenti mobili che possono agganciare mani, capelli, vestiti o utensili e di
conseguenza causare ferite!
• Non portare la mano verso le parti ruotanti o mobili o verso i pezzi da trascinamento!
• Assicurarsi che i coperchi carter o i coperchi di protezione restino ben chiusi durante il funzionamento!
• Non indossare guanti durante l'avvolgimento del filo e per il cambio della bobine del filo di apporto.
SALDATURA ALL'ELETTRODO RIVESTITO
COLLEGAMENTO E CONSIGLIO
• Collegare i cavi, posta elettrodo e morsetto di terra nei connettori di collegamento,
• Rispettare le polarità e intensità di saldatura indicati sulle scatole di elettrodi,
• Togliere l'elettrodo dal porta-elettrodo quando il dispositivo non è in uso.
SELEZIONE DEL MODO E IMPOSTAZIONI
Premere sul pulsante sinistro
Regolazione dell'intensità di saldatura :
Regolare la corrente di saldatura usando la manopola centrale
funzione del diametro dell'elettrodo e del tipo d'assemblaggio da realizzare.
Il valore della corrente è indicato sullo schermo di destra.
REGOLAZIONE DELLA CORRENTE DI SALDATURA
Le regolazioni seguenti corrispondono all'intervallo di corrente utilizzabile in funzione del tipo e del diametro dell'elettrodo. Questi
intervalli sono abbastanza ampi perché dipendono dall'applicazione e dalla posizione della saldatura.
Ø dell'elettrodo (mm)
1.6
2.0
2.5
3.15
4.0
5
6.3
60
MULTIWELD 250T / 320T
per selezionare il modo MMA.
Rutilo E6013 (A)
30-60
50-70
60-100
80-150
100-200
150-290
200-385
V
A
MIG
V
in
+
Le zone in nero non sono utili in questa modalità.
Basico E7018 (A)
30-55
50-80
80-110
90-140
125-210
200-260
220-340
IT
m/min
MMA MIG
2T
4T
MMA
MIG
MIG
4
5
3
6
2
inductance
7
+
Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

Multiweld 320t

Tabla de contenido