it
Considerare le zone più fredde
nel frigorifero
La circolazione dell'aria nel frigorifero,
genera delle zone con temperature
differenti:
La zona più fredda è nel contenitore
■
estraibile. Figura $
Avvertenza
Conservare nella zona più fredda gli
alimenti delicati (per es. pesce,
salsiccia, carne).
La zona meno fredda è nella parte
■
più alta della porta.
Avvertenza
Conservare nelle zone meno fredde
ad es. formaggio duro e burro. Il
formaggio può così continuare
a diffondere il suo aroma e il burro
resta spalmabile.
Congelatore
Usare il congelatore
Per conservare alimenti surgelati.
■
Per produrre cubetti di ghiaccio.
■
Per il congelamento di alimenti.
■
Avvertenza
Attenzione che la porta del congelatore
sia chiusa correttamente! Se la porta è
aperta gli alimenti surgelati si
scongelano. Il congelatore forma molto
ghiaccio. Inoltre: spreco di energia
a causa di alto consumo di corrente
elettrica!
34
Max. capacità
di congelamento
Indicazioni sulla max. possibilità
di congelamento in 24 ore sono riportate
sulla targhetta d'identificazione. Figura .
Congelamento
di alimenti freschi
Per il congelamento utilizzare solo
alimenti freschi ed integri.
Per conservare al meglio valore nutritivo,
aroma e colore, sbollentare la verdura
prima di congelarla. Non è necessario
sbollentare melanzane, peperoni,
zucchine ed asparagi.
In libreria sono reperibili pubblicazioni
sul congelamento e la sbollentatura.
Avvertenza
Non mettere gli alimenti da congelare
in contatto con quelli congelati.
Sono idonei per il congelamento:
■
Prodotti da forno, pesce e frutti di
mare, carne, selvaggina, pollame,
verdura, frutta, erbe aromatiche, uova
senza guscio, latticini, come
formaggio, burro e ricotta, pietanze
pronte e residui vivande, come
minestre, piatti unici, carne e pesce
cotti a fuoco lento, vivande di patate,
sformati e dolciumi.
Non sono idonei per il congelamento:
■
Tipi di ortaggi, che solitamente si
consumano crudi, come insalate in
foglia o ravanelli, uova nel guscio, uva,
mele intere, pere e pesche, uova
sode, yogurt, latte cagliato, panna
acida, crème fraîche e maionese.