Manutenzione
ATTENZIONE
Pericolo di scossa elettrica! Riparazioni incaute su componenti elettrici possono provocare gravi
lesioni e bruciature.
▶ Tutte le riparazioni inerenti alle parti elettriche devono essere eseguite solo da elettricisti specializ-
zati.
•
Controllare regolarmente che tutte le parti visibili non presentino danneggiamenti e che gli elementi di
comando funzionino perfettamente.
•
In caso di danneggiamenti e/o di malfunzionamenti non mettere in funzione l'attrezzo elettrico. Fare
riparare immediatamente l'attrezzo da un Centro Riparazioni Hilti.
•
In seguito ad eventuali lavori di cura e manutenzione dell'attrezzo ripristinare tutti i dispositivi di protezione
e verificarne il corretto funzionamento.
Nota
Per un funzionamento sicuro, utilizzare solo parti di ricambio e materiali di consumo originali. Le parti
di ricambio, i materiali di consumo e gli accessori approvati da Hilti per il Suo prodotto sono disponibili
presso il Centro Riparazioni Hilti di fiducia o all'indirizzo internet www.hilti.com
7 Trasporto e magazzinaggio
•
Non trasportare l'attrezzo elettrico con l'utensile inserito.
•
Riporre sempre l'attrezzo elettrico con la spina scollegata dalla rete.
•
Asciugare l'attrezzo e conservarlo fuori dalla portata dei bambini e delle persone non autorizzate.
•
Dopo un lungo periodo di magazzinaggio o un lungo periodo di trasporto verificare che l'attrezzo elettrico
non presenti danneggiamenti.
8 Supporto in caso di anomalie
In caso di anomalie non indicate nella presente tabella o che non è possibile risolvere per proprio conto, si
prega di rivolgersi al Centro Riparazioni Hilti.
8.1 Problemi e soluzioni
Anomalia
Il martello scalpellatore non
parte.
L'indicatore di servizio si illu-
mina di luce rossa.
L'indicatore di servizio lam-
peggia con luce rossa.
34
Italiano
Printed: 07.02.2017 | Doc-Nr: PUB / 5070869 / 000 / 03
Possibile causa
Inizializzazione dell'elettronica in
corso (fino a ca. 4 secondi dall'in-
serimento della spina). È attivato il
blocco elettronico dell'avviamento
dopo un'interruzione di corrente.
Guasto alla rete elettrica.
Generatore in Sleep Mode.
Cavo di rete a spina non corretta-
mente inserito.
Danni all'attrezzo oppure è scaduto
il periodo per un intervento di assi-
stenza.
L'alimentazione di corrente ha una
tensione troppo elevata
Si è attivato il sistema di protezione
dal surriscaldamento.
Soluzione
▶ Spegnere e riaccendere il
dispositivo.
▶ Collegare un altro elettroutensile
e verificarne il funzionamento.
▶ Sollecitare il generatore con una
seconda utenza (ad esempio
una lampada da cantiere).
Spegnere e quindi riaccendere
l'apparecchio.
▶ Collegare correttamente il cavo
di rete a spina all'elettroutensile.
▶ Affidare eventuali riparazioni del
prodotto solamente al Centro
Riparazioni Hilti.
▶ Sostituire la presa. Controllare
la rete.
▶ Lasciare che l'attrezzo si
raffreddi. Pulire le feritoie di
ventilazione. È ancora possibile
il funzionamento a vuoto.