▼Alimentazione
Alimentazione
Interruttore di alimentazione/interruttore del circuito o cablaggio di alimentazione/il valore nominale del fusibile
per le unità interne deve essere scelto in base ai valori di corrente totale accumulati delle unità interne.
Cablaggio di alimentazione
Cablaggio di controllo, Cablaggio controller centrale
• I cavi con polarità a 2 nuclei vengono utilizzati per il cablaggio di controllo tra l'unità interna e l'unità esterna e il
cablaggio del controller centrale.
• Per evitare lo stridio, utilizzare un cavo schermato a 2 nuclei.
• La lunghezza della linea di comunicazione è ottenuta dalla lunghezza totale del cavo interunità tra l'unità interna e
l'unità esterna con l'aggiunta della lunghezza del cavo del sistema di controllo centrale.
▼Linea di comunicazione
Cablaggio di controllo tra le unità interne e
l'unità esterna (cavo schermato a 2 nuclei)
Cablaggio linea di controllo centrale (cavo
schermato a 2 nuclei)
Cablaggio telecomando
• Per il cablaggio del telecomando e del gruppo telecomandi viene utilizzato un cavo senza polarità a 2 nuclei.
Cablaggio telecomando, cablaggio interunità telecomando
Lunghezza totale del cavo del cablaggio telecomando e del
cablaggio interunità telecomando = L + L1 + L2 + ... Ln
Lunghezza totale del cavo del cablaggio cablaggio interunità telecomando
= L1 + L2 + ... Ln
ATTENZIONE
Il fi lo del telecomando (linea di comunicazione) e i cavi CA 220-240 V non devono mai toccarsi né devono
essere fatti scorrere nello stesso condotto. In caso contrario si produrrebbero problemi al sistema di
controllo a causa di disturbi elettrici o altri fattori.
Unità interna
Unità interna
L
Cablaggio
telecomando
L1
Cablaggio infraunità telecomando
Telecomando
25-IT
220-240 V ~, 50 Hz
220 V ~, 60 Hz
Inferiore a 50 m
2,5 mm
2
(Fino a 1000 m) 1,25 mm²
Dimensione cavo
(Fino a 2000 m) 2 mm²
(Fino a 1000 m) 1,25 mm²
Dimensione cavo
(Fino a 2000 m) 2 mm²
Dimensione cavo: da 0,5 mm² a 2 mm²
Solo in caso di tipo
Fino a 500 m
cablato
In caso di tipo wireless
Fino a 400 m
incluso
Fino a 200 m
Unità interna
Unità interna
L2
Ln
(max. 8 unità)
– 85 –
◆ Collegamento cavi
REQUISITI
• Collegare i cavi in modo che corrispondano ai numeri dei terminali. Un collegamento non corretto può causare problemi.
• Fare scorrere i cavi nella guaina degli appositi fori dell'unità interna.
• Lasciare ai cavi un margine (circa 100 mm) per la sospensione della scatola elettrica durante gli interventi di assistenza.
• Il circuito a bassa tensione è destinato al telecomando. (Non collegare il circuito ad alta tensione)
1
Allentare le viti di montaggio del coperchio (2 posizioni) della scatola elettrica di controllo, quindi
rimuovere il coperchio.
2
Collegare il cavo di alimentazione esterno, i cavi di interconnessione del sistema e il cavo del
telecomando al blocco dei terminali della scatola elettrica di controllo.
3
Serrare bene le viti del blocco dei terminali e fi ssare i cavi con il serracavo fornito alla scatola elettrica
di controllo. (Non applicare la tensione alla sezione di collegamento del blocco dei terminali).
4
Montare il coperchio della scatola elettrica di controllo così che non pizzichi i cavi.
Coperchio scatola
Due viti
controllo elettrico
▼Collegamento del cavo di alimentazione e del cavo di interconnessione del sistema
Blocco dei terminali
Cavo di interconnessione/Blocco dei
di alimentazione
terminali telecomando
Cavo di alimentazione
R
S
(L)
(N)
10
10
50
30
Cavo da terra
Cavo di alimentazione
Quadro comandi
Blocco dei terminali
Cavi di interconnessione del
sistema
Far scorrere il cavo di
interconnessione del sistema
alla base del morsetto e fi ssarlo
con un fermacavo.
Cavo di alimentazione
Far scorrere il cavo di
alimentazione alla base del
morsetto e fi ssarlo con un
fermacavo.
Vedere la fi gura sulla
sinistra per i cavi di
collegamento al blocco dei
terminali.
Cavo di alimentazione
26-IT