Installazione
• Quando si deve montare in sospensione l'unità interna è necessario utilizzare i bulloni di sospensione (M10 o W3/8) e i
relativi dadi (M10 o W3/8) specifi cati.
• Installare il condizionatore in un punto in cui la base riesca a sostenerne adeguatamente il peso. Qualora la resistenza
non sia suffi ciente, l'unità potrebbe cadere e provocare lesioni.
• Attenersi alle istruzioni nel Manuale di installazione per installare il condizionatore. La mancata osservanza di tali
istruzioni potrebbe causare la caduta o il ribaltamento delle unità oppure essere causa di rumori, vibrazioni, fuoriuscite
d'acqua o altri problemi.
• L'installazione deve essere eseguita in considerazione della possibilità di terremoti e vento forte. Se il condizionatore
non è installato in modo corretto potrebbe cadere o ribaltarsi causando incidenti.
• Se durante l'installazione si verifi ca una fuga di gas refrigerante occorre ventilare subito il locale. Qualora il gas
refrigerante venisse a contatto con fi amme libere vi è la possibilità di incendi e generazione di sostanze nocive.
• Utilizzare un sollevatore a forca per trasportare le unità e gli argani o paranchi per installarle.
Tubi del refrigerante
• Installare il tubo del refrigerante stabilmente durante i lavori di installazione, prima di mettere in funzione il condizionatore.
Se il compressore venisse messo in funzione con la valvola aperta e senza il tubo del refrigerante, aspirerebbe aria e il
circuito di refrigerazione raggiungerebbe una pressione eccessiva, con la possibilità di causare lesioni.
• Serrare il dado svasato con una chiave torsiometrica come mostrato. Un serraggio eccessivo del dado svasato potrebbe
causare delle spaccature nel lungo periodo, provocando possibili perdite di refrigerante.
• Dopo aver completato l'installazione verifi care che non vi siano fughe di gas refrigerante. In caso di fughe di gas refrigerante
in una stanza e di contatto del gas con delle fi amme, ad esempio in una cucina, è possibile che si generino gas tossici.
• Quando il condizionatore è stato installato o spostato, attenersi alle istruzioni nel Manuale di installazione e far uscire
completamente l'aria in modo che nessun altro gas, diverso dal refrigerante, si mescoli nel circuito di refrigerazione.
Qualora non si effettui lo scarico completo dell'aria, si potrebbe provocare un malfunzionamento del condizionatore.
• Per la prova di tenuta dell'aria è necessario utilizzare gas di azoto.
• Il tubo fl essibile di carico deve essere collegato in modo tale da non essere allentato.
Cablaggio elettrico
• Solo un installatore qualifi cato (*1) o un incaricato all'assistenza qualifi cato (*1) è autorizzato a effettuare il lavoro
elettrico sul condizionatore. In nessuna circostanza tale lavoro deve essere effettuato da una persona non qualifi cata,
poiché un'esecuzione non appropriata potrebbe provocare scosse elettriche e/o dispersioni di corrente.
• Per evitare le scosse elettriche, prima di eseguire i collegamenti elettrici, riparare le parti elettriche o effettuare altre
attività di tipo elettrico, indossare guanti per elettricisti e scarpe e indumenti isolanti. Qualora non si indossino queste
attrezzature di protezione, si potrebbero provocare scosse elettriche.
• Utilizzare cablaggi che soddisfi no le specifi che nel Manuale di installazione e le direttive delle norme e delle leggi locali.
L'uso di cablaggi che non soddisfi no le specifi che potrebbe provocare scosse elettriche, dispersioni di corrente, fumo e/o
incendio.
• Collegare il cavo di messa a terra. (Cablaggio di messa a terra)
• Una messa a terra incompleta può provocare una scossa elettrica.
• Non collegare i cavi di messa a terra ai tubi del gas e/o dell'acqua, ai conduttori dei parafulmini o ai cavi di terra telefonici.
• Dopo aver completato i lavori di riparazione o di spostamento, verifi care che i cavi elettrici di messa a terra siano
collegati correttamente.
• Installare un interruttore del circuito che soddisfi le specifi che nel Manuale di installazione e le direttive delle norme e
delle leggi locali.
• Installare l'interruttore del circuito in una sede che sia facilmente accessibile dall'addetto.
• Quando si installa l'interruttore del circuito all'aperto, installarne uno progettato per l'uso per esterno.
• In nessuna circostanza il cavo di alimentazione deve essere esteso con una prolunga. Problemi di collegamento nelle
sedi in cui si trovino prolunghe del cavo elettrico possono provocare fumo e/o incendio.
• I lavori di cablaggio elettrico devono essere effettuati in conformità alle normative vigenti e al Manuale di installazione.
La mancata osservanza di questa indicazione espone al rischio di elettrocuzione o cortocircuito.
Prova di funzionamento
• Prima di mettere in funzione il condizionatore dopo averne completato l'installazione, verifi care che il coperchio della
scatola elettrica di controllo dell'unità interna e il pannello di servizio dell'unità esterna siano chiusi e che l'interruttore del
circuito sia impostato su ON. Qualora si accenda l'unità senza aver prima eseguito questi controlli, si potrebbe verifi care
una scossa elettrica.
• Al verifi carsi di un problema con il condizionatore (visualizzazione di un'indicazione d'errore, odore di bruciato, rumori
anomali, mancato raffreddamento o riscaldamento o perdita d'acqua), non toccarlo ma impostare l'interruttore del
circuito su OFF e contattare un incaricato all'assistenza qualifi cato (*1). Adottare delle misure per assicurarsi che
l'unità non si accenda (ad esempio scrivendo "fuori servizio" in prossimità dell'interruttore del circuito) fi no all'arrivo di
un incaricato all'assistenza qualifi cato (*1). L'uso persistente del condizionatore in una condizione anomala potrebbe
peggiorare i problemi di natura meccanica e causare scosse elettriche o altri problemi.
• Al termine dei lavori, con un misuratore d'isolamento (Megger da 500 V) controllare che la resistenza tra le parti sotto
carico elettrico e le parti metalliche non sotto carico (messa a terra) sia di almeno 1 MΩ. Qualora il valore di resistenza
sia basso, potrebbe verifi carsi un grave problema, come una dispersione o una scossa elettrica.
• Al completamento del lavoro di installazione, controllare eventuali perdite di refrigerante e controllare la resistenza di
isolamento e lo scarico dell'acqua. Quindi, eseguire un funzionamento di prova per controllare che il condizionatore
funzioni correttamente.
7-IT
Spiegazioni fornite all'utilizzatore
• Al completamento del lavoro di installazione, comunicare all'utilizzatore dove è situato l'interruttore del circuito. Qualora
l'utilizzatore non sappia dove si trovi l'interruttore del circuito, non sarà in grado di disattivarlo in caso di problemi del
condizionatore.
• Se la griglia della ventola è danneggiata, non avvicinarsi all'unità esterna ma impostare l'interruttore del circuito su OFF
e contattare un incaricato all'assistenza qualifi cato (*1) per effettuare le riparazioni. Non impostare l'interruttore del
circuito su ON fi nché le riparazioni non sono terminate.
• Dopo il lavoro di installazione, attenersi al Manuale d'uso per le informazioni sull'utilizzo e la manutenzione dell'unità.
Spostamento
• Solo un installatore qualifi cato (*1) o un incaricato all'assistenza qualifi cato (*1) è autorizzato a spostare il condizionatore.
Lo spostamento del condizionatore da parte di un soggetto non qualifi cato è pericoloso, in quanto si potrebbero provocare
incendi, scosse elettriche, lesioni, perdite d'acqua, rumori e/o vibrazioni.
• Quando si eseguono lavori di svuotamento del refrigerante (pump-down), spegnere il compressore prima di scollegare
il tubo del refrigerante. Scollegando il tubo del refrigerante con la valvola di servizio aperta e il compressore in funzione
si causerebbe l'aspirazione dell'aria o di altri gas, facendo aumentare la pressione interna al circuito refrigerante a un
livello eccessivamente alto con possibili rotture, lesioni o altri problemi.
ATTENZIONE
Installazione del condizionatore con nuovo refrigerante
• Questo condizionatore adotta il nuovo refrigerante HFC (R410A) che non danneggia lo strato di ozono.
• Le caratteristiche dell'R410A sono: facilità di assorbimento dell'acqua, membrana o olio ossidante, pressione circa 1,6
volte superiore a quella dell'R22. Con il nuovo refrigerante è stato inoltre adottato un nuovo tipo di olio refrigerante.
Pertanto evitare che nel relativo circuito penetrino acqua, polvere o refrigerante di tipo diverso durante l'installazione.
• Per impedire la carica accidentale di refrigerante e olio refrigerante di tipo non corretto, le dimensioni delle sezioni di
collegamento dell'unità principale e degli attrezzi d'installazione sono diverse rispetto a quelle usate con il refrigerante di
tipo convenzionale.
• Di conseguenza, per la carica del nuovo refrigerante (R410A) è possibile usare soltanto questi attrezzi.
• Per i collegamenti si devono usare tubi nuovi e puliti appositamente concepiti per il refrigerante R410A, impedendo quindi
all'acqua e alla polvere di penetrarvi.
Per scollegare il condizionatore dalla linea elettrica principale.
• Questo apparecchio deve essere collegato all'alimentazione principale per mezzo di un interruttore con una distanza tra
i contatti di almeno 3 mm.
Il circuito elettrico del condizionatore deve essere protetto con un fusibile (di qualsiasi tipo).
(*1) Fare riferimento a "Defi nizione dell'installatore qualifi cato o dell'incaricato all'assistenza qualifi cato".
– 76 –
8-IT