Manutenzione E Pulizia; Manutenzione Ordinaria; Montaggio E Smontaggio Del Pettine; Pulizia E Lubrificazione Della Macchina - Castellari FENIX V2 Manual De Uso Y Mantenimiento

Rastrillo eletrico
Ocultar thumbs Ver también para FENIX V2:
Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 30

4. MANUTENZIONE E PULIZIA

4.1. Manutenzione ordinaria

La lunga durata della macchina ed il minor costo di esercizio dipendono dalla
osservanza di questa norma.
Controlli periodici da effettuare:
1.
Ogni 80 ore di lavoro è consigliabile lubrificare con grasso ad alta adesività le
spine anti rotazione su cui lavora il rotore (n° 13 dell'esploso)
Ad ogni stagione di raccolta è raccomandato smontare l'impugnatura
2.
contenente il motore ed il riduttore per ripulire l'interno dal grasso sporco od
invecchiato, soffiare con aria compressa pulita il motore dai residui dei
carboncini delle spazzole, ingrassare gli ingranaggi e richiudere l'impugnatura.
I tempi di intervento riportati sono da considerarsi indicativi e sono definiti
considerando normali condizioni di utilizzo della macchina. Essi possono variare in
funzione della modalità di utilizzo della macchina ed in relazione alle caratteristiche
dell'ambiente in cui viene utilizzata, es.: livello di umidità, pulizia dell'aria (presenza di
polveri). In condizioni di intenso utilizzo è necessario incrementare il numero di
interventi di manutenzione. Prima di procedere con qualsiasi operazione assicurarsi che
la macchina sia spenta ed i morsetti scollegati alla batteria.
NB: Una volta assemblato il pettine, accertarsi prima dell'azionamento, che il pettine sia
smontato correttamente, seguendo le indicazioni di montaggio capitolo "4.2.
e smontaggio pettini".
4.2. Montaggio e smontaggio pettine
La macchina viene spedita coi pettini smontati. Per effettuare il montaggio, allineare le
marcature presenti su rotore e pettine e seguire le immagini seguenti.

4.3. Pulizia e lubrificazione della macchina

La macchina va pulita a fine stagione al fine di evitare depositi di particelle solide e
polveri che possono limitare l'efficienza di funzionamento della parti meccaniche.

4.4. Messa a riposo

Nel caso in cui si preveda un lungo periodo di riposo della macchina è necessario
effettuare le seguenti operazioni:
scollegare la macchina dalla alimentazione elettrica;
pulire la macchina liberandola da eventuali residui di sporcizia depositatisi
sulla sua superficie e al suo interno, tra le parti meccaniche;
effettuare un controllo sostituendo le parti danneggiate/usurate dall'utilizzo;
coprire la macchina per evitare il deposito di polvere sporcizia sulla sua
superficie ed al suo interno.
Effettuare con cura le operazioni di manutenzione sopra descritte comporta di
trovare, alla ripresa del lavoro, la macchina in condizioni ottimali di esercizio.
14
Castellari S.r.l.
Via Lasie 16/E
FENIX V2
IMOLA (BO)
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido