Il personale si impegna a:
-
usare sempre i mezzi di protezione individuali previsti dalla legislazione e seguire
quanto riportato nel presente manuale,
-
attenersi a tutte le indicazioni di pericolo e cautela segnalate sulla macchina,
-
non eseguire di propria iniziativa operazioni od interventi sulla macchina che non
siano di propria competenza,
-
segnalare al proprio superiore ogni problema o situazione pericolosa che dovesse
sopraggiungere.
-
La macchina deve essere utilizzata solo per l'impiego per il quale è stata
progettata.
-
La macchina non deve essere fatta funzionare con le protezioni smontate: le
barriere di sicurezza ed i carter non devono essere tolti o disinseriti.
NB: Evitare di indossare abiti larghi e svolazzanti poiché potrebbero rimanere
impigliati nelle parti in movimento della macchina. E' importante utilizzare
abbigliamento idoneo. L'operatore non deve portare forbici o utensili appuntiti nelle
tasche. Si ricorda il divieto di transito e sosta nel raggio d'azione della macchina al
di fuori dell'operatore.
2.2. Sicurezza nell'uso e nella manutenzione
2.2.1. Sicurezza nell'uso
-
Prima di mettere in funzione la macchina assicurarsi della perfetta integrità di tutte
le sicurezze.
-
La zona nella quale viene utilizzata la macchina è da considerarsi "Zona
pericolosa", ovvero zona in prossimità della quale la presenza di una persona
esposta costituisca un rischio per la salute e la sicurezza di detta persona. Ciò vale
in particolare in caso di presenza di persone non addestrate all'uso della macchina.
-
L'area circostante alla zona operativa della macchina deve essere sempre pulita e
tenuta sgombra da ogni impedimento. Assicurarsi che non siano presenti persone
od animali nell'area di utilizzo della macchina
-
Quando una persona è "esposta" ovvero si trova in "zona pericolosa", l'operatore
deve immediatamente intervenire arrestando la macchina ed eventualmente
allontanando la persona in questione.
-
Durante il funzionamento della macchina l'operatore deve mantenere una posizione
che consenta il pieno controllo della macchina in modo da poter intervenire in
qualsiasi momento e per qualsiasi evenienza.
-
Prima di abbandonare il controllo della macchina assicurarsi sempre che
l'alimentazione sia staccata.
-
Controllare periodicamente l'integrità della macchina nel suo complesso compresi i
dispositivi di protezione.
2.2.2. Sicurezza nella manutenzione
-
Prima di effettuare qualsiasi intervento di manutenzione sulla macchina assicurarsi
che l'alimentazione sia staccata.
-
Le operazioni di manutenzione devono sempre essere eseguite da personale
qualificato per queste specifiche funzioni.
Castellari S.r.l.
•
Via Lasie 16/E
FENIX V2
•
IMOLA (BO)
11