5. Impostazione dei valori terapeutici
Avvertimento!
m
Pericolo per il paziente —
Prima d'iniziare il trattamento eseguire
una prova composta da più cicli di movi-
mento, senza paziente. Eseguire, quindi,
una prova con il paziente e accertarsi
che i movimenti non siano dolorosi.
Nota: vedere anche i par. 2.2 e 2.3 e la
pagina V.
Nota!
La programmazione è possibile solo
quando la chipcard del paziente è
inserita.
Per informazioni sui parametri terapeu-
tici e sulla programmazione delle fun-
zioni e delle funzioni speciali, consultare
i Capitoli da 5.1 a 5.5.
All'interno del Capitolo 5.6. si trovano
anche alcuni esempi di programma -
zione.
Importante!
L'unità di programmazione
ARTROMOT®-S3 «Graphic» può essere
collegata a tutti i prodotti ARTROMOT®
serie per la spalla a partire dai numeri di
serie superiori a 3000.
È possibile effettuare uno scambio
delle chipcard tra le versioni «Text»
e «Graphic».
Fare attenzione a quanto segue:
1. Se un'unità di programmazione della
versione «Graphic» viene usata con
una chipcard formattata della versio-
ne «Text»,
– viene mantenuta l'impostazione
lingua della versione «Text»; che
è irrilevante per l'utilizzo della
versione «Graphic».
– viene adottata automaticamente
l'inversione carico memorizzata
nella versione «Text» per i due
motori.
– il blocco tasti è disattivato.
2. Se un'unità di programmazione della
versione «Text» viene usata con una
chipcard formattata della versione
«Graphic»,
– l'impostazione lingua viene portata
automaticamente all'impostazione
di fabbrica – tedesco.
– viene adottata automaticamente
l'inversione carico memorizzata
per il motore A nella versione
«Graphic» per entrambi i motori.
– viene mantenuto l'eventuale
blocco tasti impostato nella ver-
sione «Graphic»; per l'utilizzo della
versione «Text» il blocco non ha
nessun effetto, non è previsto nella
versione «Text».
5.1 Note generali sulla
programmazione per
l'ARTROMOT®-S3
1. Premendo brevemente il tasto MENU
sull'unità di programmazione, si passa
alla modalità di programmazione.
2. I singoli parametri terapeutici e le sin-
gole funzioni sono distribuiti su quattro
(versione Standard) diversi livelli di pro-
grammazione (4 per livello) o su sei (ver-
sione Comfort). Per programmare un
parametro si deve richiamare il livello di
programmazione corrispondente. Anche
questa operazione si compie con il tasto
MENU. Ogni volta che lo si preme, si
passa al livello successivo. Qualunque
sia il livello di programmazione richia-
mato, esso sarà visualizzato al centro
del display con M1, M2 ecc.
3. I parametri terapeutici o le funzioni si
richiamano di volta in volta con uno dei
4 tasti parametri posti sotto il display.
Quali parametri o funzioni corrispondo-
no ai 4 tasti parametri viene indicato
dai simboli sopra.
Appena si seleziona un parametro pre-
mendo il tasto corrispondente
• viene visualizzato in grande sul display
il simbolo corrispondente
194