Manuale d'uso
1.3
Resistenza massima al vento
I sistemi di protezione solare sono costruiti in modo tale che nella loro massima dimensio-
ne, rispondano ai requisiti minimi delle normative di conformità CE, relative alla classe 2 di
resistenza al vento (vedi tabella 1.4). A seconda della sporgenza, è possibile ottenere
anche una classe 3 di resistenza al vento. La classe di resistenza al vento, raggiunta
dopo il montaggio, dipende in modo determinante dal tipo e dal numero di supporti, così
come dal tipo di muratura esistente. La tenda deve essere utilizzata solo fino alla classe di
vento dichiarata dall'installatore.
1.4
Tabella delle classi di resistenza al vento
Classe Intensità del vento
(scala di Beaufort)
0
1 – 3
1
4
2
5
3
6
2.0 Tenda in funzione
• Nell'area di apertura / chiusura del sistema di protezione solare non devono trovar-
si persone o ostacoli di altro genere. I bambini non devono manovrare il sistema di
protezione solare ed eventuali apparecchi di comando esistenti. Durante la manovra il
sistema di protezione solare deve essere nella visuale dell'utente.
• Nel caso di movimentazione manuale, nelle fasi di apertura/chiusura del sistema di
protezione solare l'asta di manovra deve essere in posizione perpendicolare all'argano.
Le strutture con manovra manuale devono essere riavvolte con moderazione. Dopo il
raggiungimento della posizione finale non far girare ulteriormente l'asta di manovra.
• Durante l'apertura / chiusura non devono essere toccate le parti mobili del sistema di
protezione solare.
• Per evitare danni, in presenza di gelo, neve (pericolo derivante dal carico di neve) e
ghiaccio, la tenda non deve essere utilizzata.
• Non appendere ulteriori carichi (ad es. vestiti, vasi di fiori) alla struttura.
• Se possibile, riavvolgete il tessuto solo quando è asciutto e non particolarmente sporco
(prima di chiudere rimuovere eventuale fogliame ecc.). Tessuti umidi o bagnati devono
essere fatti asciugare il prima possibile. Dall'inosservanza di queste misure possono
derivare pieghe o altri deformazioni al tessuto della struttura (la garanzia non risponde).
Modifiche attuabili in qualsiasi momento
Velocità del
Effetti
vento
da 19 km / h
si muovono foglie e rami sottili
20 – 28 km / h
si muovono rami e fronde sottili,
vengono sollevate le carte a terra
29 – 38 km / h
si muovono rami e piccoli alberi
oscillano
39 – 49 km / h
oscillano rami robusti,si tiene a
fatica l'ombrello
DE-15
IT-15
www.stobag.com |