Nota:
3. Per ripetere il disco oppure per suonarlo dall'inizio
spostate la leva di comando su "start".
5. Arresto
Spostate la leva di comando su "erop". || braccio si alza e ritorna
sul suo supporto, mentre l'apparecchio si ferma.
Osservazione:
Suonando dischi con diametri differenti, per es.
dischi di 25 cm, l'apparecchio viene comandato a mano. Vedi
"2. Avviamento manuale".
Terminata la lettura, indipendentemente dal modo di avviamen-
to, manuale o automatico, l'arresto ed il ritorno del braccio sul
supporto avvengono automaticamente.
E consigliabile, in caso
di lunghe pause, di bloccare il braccio ed applicare il salvapuntina.
Dati tecnici
Cellula
Le seguenti informazioni valgono solo se volete cambiare la cellula.
Puntina di lettura
sostituzione, usate sempre le puntine consigliate nei dati tecnici
della cartuccia; puntine di imitazione provocano perdite di quali-
tå ed usura eccessiva dei dischi
Considerate
che
il supporto
dello stilo 3, per ragioni fisiche
costruttive, estremamente
delicato e soggetto ad essere facil-
mente danneggiato da urti o contatti incontrollati. Per il con-
trollo portate la testina completa al rivenditore.
Bilanciamento del braccio
Un esatto bilanciamento è necessario soprattuto con testine
che esigono una pressione di lettura molto bassa. Il braccio va
equilibrato una sola volta. E'tuttavia consigliabile controllare
di tempo in tempo il suo equilibrio.
Il braccio è bilanciato se rimane oscillante in posizione orizzon-
tale, cioè non tocca né in su né in giù e, avendolo leggermente
rato.
1. Girare il piatto a mano per alcuni giri in senso orario con il
braccio ancora bloccato sul suo supporto.
Regolazione della pressione di lettura
La pressione è regolabile in continuità da 0 a 50 mN (0-5 p).
Le cifre della scala hanno il seguente significato
1 =
-10mN
Aber
2 =
20mN
A 2p
3 =
30mN
A 3p eccetera.
Dispositivo antiskating
La forza skating che agisce su agni braccia causa un consumo
unilaterale della puntina e del disco e pud provocare distor-
sioni.
Per la compensazione della forza skating deve venire applicata
al braccio una forza antagonista ben definita in grandezza e
direzione.
A questo scopo
possiede questo giradischi un dis-
positivo antiskating.
27
|
|
|