RICARICA
1 . Collegare il cavo USB in dotazione alla
base per Nintendo Switch e l'estremità
USB-C al controller senza fili .
2 . Il LED di ricarica vicino alla porta USB-C
del controller si illuminerà di rosso
durante la ricarica e di verde quando la
batteria sarà completamente carica .
NOTA:
• Ricordare di caricare periodicamente (45-60d) il controller poiché la batteria potrebbe perdere la capacità di
caricarsi dopo un periodo di tempo prolungato. La capacità della batteria si ridurrà gradualmente nel tempo dopo
ripetute ricariche.
• Quando la batteria è quasi scarica, il LED di ricarica lampeggerà di rosso e l'illuminazione Lumectra verrà ridotta.
• L'illuminazione Lumectra si spegnerà durante la ricarica quando la batteria è al 25% o inferiore.
51
PULSANTI DI GIOCO AVANZATI
PROGRAMMAZIONE
1 . Tenere premuto il pulsante PROGRAM per 2-3 secondi . Il LED
di programmazione lampeggerà lentamente, a indicare che il
controller è in modalità programmazione .
2 . Premere uno dei seguenti pulsanti (A/B/X/Y/L/R/ZL/ZR/
pulsante stick sinistra/pulsante stick destra/pulsantiera +)
che desideri assegnare a un pulsante di gioco avanzato . Il LED di
programmazione lampeggerà rapidamente .
3 . Premere il pulsante di gioco avanzato (AGR o AGL) che si desidera
per eseguire tale funzione . Il LED di programmazione smetterà di
lampeggiare, a indicare che il pulsante di gioco avanzato è stato
assegnato .
4 . Ripeti per l'altro pulsante di gioco avanzato .
NOTA: le assegnazioni dei pulsanti di gioco avanzati restano memorizzate anche dopo aver scollegato il controller .
RESET
1 . Tenere premuto il pulsante PROGRAM per 2-3 secondi . Il LED di programmazione lampeggerà lentamente, a
indicare che il controller è in modalità programmazione .
2 . Premere AGL o AGR per resettare individualmente ciascun pulsante o tenere premuto il pulsante di
programmazione per 5 secondi per resettarli entrambi contemporaneamente .