dixell WSH Serie Manual De Uso Y Mantenimiento página 26

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

I
Controllare, ogni quattro mesi, la rumorosità del compressore. Questa operazione va effettuata con cautela poiché richiede
che il sistema sia in funzione; verificare la presenza di ticchettii o vibrazioni che possono essere sintomo di rotture oppure di
giochi meccanici eccessivi fra le parti in movimento.
Controllare, ogni settimana, lo stato di pulizia della vaschetta presente sotto l'evaporatore. All'occorrenza, smontare il riparo
fisso e pulire la vaschetta utilizzando un panno e prodotti non aggressivi, infiammabili o pericolosi.
Verificare regolarmente che lo scarico dell'acqua non sia otturato.
Verificare regolarmente lo stato di pulizia del galleggiante in grado di indicare il livello di acqua nella vaschetta. Soprattutto
dopo un lungo periodo di fermo, sul galleggiante potrebbe essersi formato calcare che è necessario eliminare.
Verificare, ogni sei mesi, lo stato di usura del pressostato, del relè installato su di esso e del termostato di sicurezza delle
resistenze alettate sotto lo scambiatore. All'occorrenza procedere ad una loro sostituzione.
Verificare, ogni mese, lo stato di pulizia del filtro dell'acqua.
ATTENZIONE:
6.3 Messa fuori servizio, disassemblaggio e demolizione
Per eseguire le operazioni di disassemblaggio e demolizione sono necessari i seguenti Dispositivi di Protezione Individuale:
6.3.1 Messa fuori servizio della macchina
Per la messa fuori servizio della macchina per un lungo periodo, eseguire le seguenti operazioni:
1.
Togliere tensione alla macchina.
2.
Pulire la macchina.
3.
Eseguire anche le operazioni di manutenzione quindi coprire la macchina con un telo.
6.3.2 Disassemblaggio
Nel caso in cui risulti necessario disassemblare la macchina, eseguire la procedura indicata nel seguito.
1.
Isolare la macchina dalla alimentazione elettrica.
2.
Facendo riferimento al Paragrafo 4.4.1 - Disinstallazione del Capitolo 4 - Trasporto e Installazione, procedere alla
disinstallazione della macchina; contattare, inoltre, gli Uffici Tecnici del Fabbricante per ottenere la necessaria assistenza
durante tale intervento.
3.
Per procedere alla movimentazione dei componenti della macchina, operare secondo le istruzioni riportate nel Paragrafo
4.2 - Trasporto e Movimentazione del Capitolo 4 - Trasporto e Installazione.
4.
Predisporre i componenti opportunamente in funzione del fatto che debbano essere trasportati in un'altra sede (si faccia
riferimento al Paragrafo 4.2 - Trasporto e Movimentazione del Capitolo 4 - Trasporto e Installazione), che debbano essere
immagazzinati (si faccia riferimento al Paragrafo 4.4 - Immagazzinamento del Capitolo 4 - Trasporto e Installazione) o che
debbano essere demoliti (si faccia riferimento al Paragrafo 6.3.3 – Demolizione e smaltimento).
PERICOLO:
6.3.3 Demolizione e smaltimento
Quando la macchina ha ultimato il proprio ciclo di vita, prima di procedere allo smantellamento finale, è necessario eseguire
una serie di operazioni rivolte a minimizzare l'impatto ambientale legato allo smaltimento dei componenti della macchina stessa,
come richiesto dalle normative vigenti sullo smaltimento dei rifiuti.
Tali operazioni sono:
1.
Separare e stoccare le parti a impatto ambientale, ovvero:
a.
separare le varie parti che potrebbero essere causa di inquinamento;
b.
effettuare una selezione dei materiali al fine di favorirne il riciclaggio, destinandoli a uno smaltimento differenziato (in
particolare selezionare gli elementi in plastica o gomma).
2.
Il gas contenuto all'interno dell'impianto non deve essere disperso nell'ambiente. L'isolamento termico del tampone e l'olio
del compressore sono soggetti a raccolta differenziata; per questo si raccomanda di smaltire il gruppo solo nei centri di
raccolta specializzati e non come normale rottame di ferro, seguendo le disposizioni normative vigenti.
3.
Smaltire le carcasse, ovvero:
a.
ultimata la rimozione e lo stoccaggio degli elementi inquinanti, affidarsi a strutture specializzate per lo smaltimento
delle carcasse.
ATTENZIONE:
al termine di ogni intervento di manutenzione o di pulizia, riposizionare tutti i ripari fissi.
il Fabbricante declina ogni responsabilità per eventuali danni a cose e/o persone derivanti da
interventi impropri eseguiti da personale non qualificato, non formato, non adeguatamente
equipaggiato o non autorizzato.
all'atto della demolizione della macchina, rendere inutilizzabili la targa di identificazione della
macchina stessa e la relativa documentazione tecnica.
È facoltà del Committente restituire tali elementi all'Ufficio Tecnico del Fabbricante che provvederà
alla loro distruzione.
Non è ammessa la semplice conservazione in luogo inaccessibile dei suddetti elementi.
Al termine degli interventi comunicare all'Ufficio Tecnico del Fabbricante l'avvenuto smantellamento
della macchina.
WSH-WTH Pag. 26
REV. 01 04/14
loading

Productos relacionados para dixell WSH Serie

Este manual también es adecuado para:

Wth serieWsh060Wsh018Wsh045Wsh028