INSTALLAZIONE
IT
La stazione di ricarica a parete deve essere installata in una posizione idonea. Se
y
possibile, montare la stazione di ricarica a parete
nire il congelamento ed evitare danni dovuti alla grandine. Non installare la stazione di
ricarica a parete
1
alla luce diretta del sole. L'installazione deve essere effettuata
corrispondenza dell'alimentazione elettrica dedicata.
y
Utilizzare i passacavi corrispondenti alle sezioni dei cavi e ai diametri delle guaine.
I cavi elettrici di collegamento possono entrare dal retro della stazione di ricarica (in
y
questo caso, i cavi non saranno visibili dopo l'installazione e bisogna effettuare il pas-
saggio dei cavi e delle guaine prima di fissare la stazione di ricarica al muro) oppure dal
basso (in caso di impianto elettrico a vista).
Utilizzare la sagoma stampata sul cartone d'imballo per contrassegnare i fori da praticare.
y
y
Praticare i 3 fori con una punta idonea e inserire i tasselli (a seconda del tipo di parete, i
tasselli
18
in dotazione si adattano a pareti piene in mattoni o in cemento). Per evitare di
forare una linea elettrica, si raccomanda di esaminare la zona di foratura con un
rilevatore di fili elettrici.
Per garantire una tenuta ermetica inserire le viti
y
Fissare la stazione di ricarica al muro utilizzando le 3 viti
y
y
Adattare la lunghezza dei cavi elettrici e spelare un segmento adeguato.
Il collegamento elettrico deve essere effettuato come indicato:
secondo la figura 6.1, se il cavo elettrico rivestito arriva da sotto la stazione di ricarica.
y
secondo la figura 6.2, se il cavo elettrico rivestito arriva dal retro della stazione di ricarica.
y
secondo la figura 6.3, se i singoli cavi elettrici arrivano dal retro della stazione di ricarica
y
con guaina di 32 mm.
secondo la figura 6.4, se i singoli cavi elettrici arrivano da sotto la stazione di ricarica
y
con guaina di 32 mm.
Inserire i passafili ciechi nelle fessure libere.
y
Dopo aver
riposizionato il morsetto del cavo di alimentazione, serrare le viti del
y
28
morsetto
, quindi collegare i fili di fase, neutri e di terra come indicato di seguito:
27
1. sollevare la linguetta
2. inserire il filo spelato nel foro
3. ripiegare la linguetta premendo con forza
4. ripetere l'operazione per gli altri 2 fili
Rif.: EV CHARGER 100-1PH-32A-L
RIDUZIONE DINAMICA DELLA CORRENTE DI CARICA TRAMITE CONTATORE TYPE
LINKY® -
COLLEGAMENTO AL CONTATORE TYPE LINKY® (FRANCIA),
FIGURA 2:
La stazione di ricarica consente di operare con un sistema di gestione dinamica della
corrente.
Deve essere collegata al contatore Type Linky® per questa modalità di funzionamento.
96
NORAUTO_EV CHARGER 100-1PH-32A / EV CHARGER 100-1PH-32A-L
1
al riparo dalla pioggia, per preve-
1
in
19
nelle rondelle di plastica
.
20
19
in dotazione.
Come per l'alimentazione elettrica, è necessario tracciare una linea con cavi di segnale (di
tipo telefonico) dal contatore Type Linky® alla stazione di ricarica a parete.
In caso di allacciamento del cavo di segnale dal contatore Type Linky® alla stazione di rica-
rica a parete, collegare innanzitutto il cavo di segnale alla stazione stessa. La direzione del
collegamento è irrilevante.
Procedere come indicato:
y
secondo la figura 6.5, se il cavo di segnale arriva da sotto la stazione di ricarica;
secondo la figura 6.6, se il cavo di segnale arriva dal retro della stazione di ricarica;
per l'allacciamento ai morsetti
11
e
12
1. esercitare pressione sulla fessura con un piccolo cacciavite
piatto
2. inserire il filo spelato nel foro
3. rilasciare il cacciavite
4. ripetere l'operazione per il secondo filo
Inserire i passafili ciechi nelle fessure libere.
y
y
Collegare quindi il cavo di segnale alle connessioni I1 e I2 del contatore Type Linky® (da
non confondere con C1 e C2 o T1 e T2), come nella figura sotto.
1 2 A
La stazione di ricarica a parete deve essere configurata per funzionare con un contatore
Type Linky® (vedi paragrafo configurazione).
RIF.: EV CHARGER 100-1PH-32A
RIDUZIONE DINAMICA DELLA CORRENTE DI CARICA TRAMITE PINZA AMPEROMETRICA,
FIGURE 2 E 4:
Se il collegamento al contatore Type Linky® non è fattibile (es. troppo lontano dal quadro di
alimentazione), si può utilizzare la pinza amperometrica
La pinza amperometrica
deve essere posta dopo il contatore e l'interruttore generale,
35
dove circolano tutti i collegamenti elettrici dell'edificio.
La stazione di ricarica a parete deve essere configurata per funzionare con pinza ampero-
metrica
(vedi paragrafo configurazione).
35
Se si collega la pinza amperometrica
y
35
come indicato:
secondo la figura 6.5, se il cavo della pinza amperometrica arriva da sotto la stazione
di ricarica
secondo la figura 6.6, se il cavo della pinza amperometrica arriva dal retro della sta-
zione di ricarica
NORAUTO_EV CHARGER 100-1PH-32A / EV CHARGER 100-1PH-32A-L
sul circuito stampato:
.
35
alla stazione di ricarica a parete
, procedere
1
97