ATTENZIONE: per assicurare un regolare funzionamento dell'impianto è necessario pulire il condensatore
almeno ogni 30 giorni mediante una spazzola non metallica o un pennello.
Pulire le superfici esterne ed interne con acqua e sapone o detergente neutro; un poco di aceto aggiunto
all'acqua eliminerà eventuali cattivi odori. Risciacquare abbondantemente con acqua pura e asciugare con cura.
A questo punto le operazioni di manutenzione e pulizia generali sono terminate.
In caso di prolungata inattività dell'apparecchio e per mantenerlo nelle migliori condizioni operare come
segue:
- portare l'interruttore di rete in posizione OFF.
- togliere la spina dalla presa.
- vuotare l'apparecchio e pulirlo come descritto al capitolo "PULIZIA".
- lasciare le porte dell'apparecchio socchiuse per evitare la formazione di cattivi odori.
Spesso le difficoltà di funzionamento che si possono verificare sono dovute a cause quasi sempre rimediabili
senza l'intervento di un tecnico specializzato. Quindi prima di segnalare un guasto alla rete di assistenza
verificare quanto segue:
PROBLEMA
L'apparecchiatura non si accende
La temperatura interna è troppo elevata
L'apparecchio è eccessivamente rumoroso
Sull'apparecchiatura si forma della condensa
Eseguite le verifiche suddette, se il difetto persiste, rivolgetevi all'assistenza tecnica ricordandoVi di
segnalare:
la natura del difetto
il modello ed il numero di matricola dell'apparecchio che si possono rilevare dalla targa delle
caratteristiche elettriche, posta sul cruscotto dell'apparecchio.
STOCCAGGIO RIFIUTI
Alla fine del ciclo di vita del prodotto, non disperdere nell'ambiente l'apparecchiatura. Le porte dovranno
essere smontate prima dello smaltimento dell'apparecchiatura.
E' ammesso uno stoccaggio provvisorio di rifiuti speciali in vista di uno smaltimento mediante trattamento e/o
stoccaggio definitivo. Vanno comunque osservate le leggi vigenti nel paese dell'utilizzatore in materia di
tutela dell'ambiente.
PROBLEMI DI FUNZIONAMENTO
POSSIBILI CAUSE
Controllare che la spina sia inserita nella presa di corrente
Controllare che alla presa arrivi corrente
Verificare la regolazione della scheda
Verificare che non ci sia influenza di una fonte di calore
Verificare che la porta chiuda perfettamente
Verificare
il
livellamento
posizione non equilibrata potrebbe innescare delle
vibrazioni
Controllare che l'apparecchiatura non sia a contatto con
altre apparecchiature o parti che potrebbero entrare in
risonanza
L'umidità ambiente è molto elevata
Non si è chiusa bene la porta
SMALTIMENTO RIFIUTI E DISMISSIONE
21
INTERRUZIONI D'USO
dell'apparecchiatura.
Una