Narex EPO 210 Instrucciones De Uso Originales página 30

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 20
Italiano
5 Descrizione della macchina
[1] .....Interruttore
[2] .....Blocco dell'interruttore
[3] .....Appoggio
[4] .....Pulsante di blocco del supporto
[5] .....Anello di serraggio
[6] .....Bocchetta di serraggio
[7] .....Leva per il fissaggio rapido della lama
[8a]...Selettore dell' o scillazione
[8b] ..Sicura dell'interruttore di oscillazione
[9] .....Fori di ventilazione
[10] ..Regolatore del numero di corse
[11] ..Lama*
[12] ..Luce LED di spegnimento
[13] ..Luce LED
*) Gli accessori visualizzati o descritti non sono necessariamente
in dotazione.
6 Doppio isolamento
Per garantire la massima sicurezza dell'utente, i nostri apparecchi sono
costruiti nel rispetto delle norme europee vigenti (norme EN). Gli appa‑
recchi dotati di doppio isolamento sono contrassegnati con il simbolo
internazionale del doppio quadrato. Tali apparecchi non richiedono la
messa a terra e per la loro alimentazione è sufficiente un cavo con due
fili conduttori. Gli apparecchi sono schermati contro le interferenze se‑
condo la norma EN 55014.
7 Utilizzo
La macchina è progettata per eseguire tagli e ritagli su legno, plastica,
acciaio, metalli non ferrosi e alluminio. È adatta per realizzare tagli diritti.
Per le operazioni descritte, utilizzare le lame consigliate dal produttore.
L'utente è responsabile di eventuali utilizzi diversi da quelli previsti.
8 Serraggio e rilascio della lama
ATTENZIONE!
Pericolo di scosse elettriche. Prima di ma-
nipolare in qualsiasi modo la macchina, estrarre la spina
dalla presa elettrica!
Prima di serrare la lama [11], pulire le ganasce [6] e l'anello di serrag‑
gio [5], nonché le superfici di serraggio della lama [11]. Sbloccare la leva
per il fissaggio rapido della lama [7] dal corpo della macchina agendo
verso l' e sterno e contemporaneamente inserire la lama [11] nelle gana‑
sce [6]. Rilasciare la leva per il fissaggio rapido della lama [7].
ATTENZIONE!
Tentando di estrarre la lama [7] sarà possi-
bile assicurarsi che questa sia fissata saldamente.
Per estrarre la lama [11] sbloccare la leva per il fissaggio rapido della
lama [7] dal corpo della macchina agendo verso l' e sterno, estrarre la
lama [11] dalle ganasce [6]. Rilasciare la leva per il fissaggio rapido della
lama [7].
9 Messa in funzione
9.1 Regolazione del supporto
Durante il taglio, appoggiare la macchina sul supporto (3) per
ridurre le vibrazioni della macchina trasmesse alle mani, nonché
per ridurre al minimo la possibilità di contraccolpi [inceppamento
della lama nel materiale da tagliare].
Per regolare il supporto [3] premere il pulsante di blocco del suppor‑
to [4]. A questo punto regolare il supporto estendendolo o ritraendolo,
in modo che la parte sporgente della lama sia abbastanza lunga da ta‑
gliare il materiale in questione. La parte che fuoriesce della lama deve
essere pari alla somma dello spessore del materiale tagliato, della corsa
della macchina (28 mm) e della parte restante (almeno 10 mm).
Per regolare rilasciare il pulsante di blocco del supporto.
9.2 Regolazione dell'oscillazione
I parametri di oscillazione pendolare possono essere impostati utiliz‑
zando il selettore di oscillazione [8] in base a quattro livelli 0 – 3, quan‑
do il selettore è impostato su 0 l' o scillazione pendolare è disattivata,
mentre sul 3 l' o scillazione pendolare è al massimo.
30
Per impostare l' o scillazione prescelta, premere e tenere premuta la
sicura del selettore di oscillazione [8b], quindi ruotando il selettore di
oscillazione  [8a] selezionare il valore richiesto di oscillazione. Quindi
nella posizione prescelta rilasciare le sicure del selettore di oscillazio‑
ne [8b]. Assicurarsi che la sicura del selettore di oscillazione [8b] scatti e
che il selettore di oscillazione [8a] sia bloccato nella posizione prescelta.
Istruzioni per l'impostazione:
Quando si lavorano materiali sottili (come fogli metallici) o  materiali
duri (come la ceramica), impostare l' o scillazione pendolare a  zero.
L'impostazione di un' o scillazione pendolare piccola o nulla garantisce
una migliore qualità del bordo del taglio nel caso di materiali morbidi.
Per materiali per lo più morbidi, come legno e plastica, è possibile lavo‑
rare con un' o scillazione pendolare più grande.
I dati indicativi per le impostazioni di oscillazione pendolare sono
riportati nella tabella:
Oscillazione
Materiale
pendolare
Legno
0–3
0–1
Acciaio
Alluminio
0–1
Materie
0–2
plastiche
Gomma
Ceramica
9.3 Impostazione del numero di corse
Con il regolatore del numero di corse [10] è possibile preimpostare (an‑
che con la macchina in funzione) il numero necessario di corse.
MIN – 2
Numero basso di corse
3 – 4
Numero medio di corse
5 – MAX
Numero alto di corse
9.4 Accensione
La macchina è munita di un blocco dell'interruttore [2]. Dopo aver pre‑
muto l'interruttore [1] premere il pulsante di bloccaggio per bloccare
l'interruttore. Premere di nuovo l'interruttore [1] per rilasciarlo
Premendo il pulsante [1] e regolando gradualmente la pressione è pos‑
sibile controllare il numero delle alzate in modo continuo.
9.5 Spegnimento
Rilasciare il pulsante [1]. Dopo lo spegnimento, il freno riduce la corsa
della punta.
ATTENZIONE!
Prima di ogni intervento sull'utensile
elettrico (ad es. manutenzione, sostituzione di utensili)
estrarre la spina dalla presa elettrica! L'accensione acci-
dentale dell'interruttore può provocare lesioni.
ATTENZIONE!
Se la lama si inceppa, spegnere immedia-
tamente l'utensile elettrico.
9.6 Accensione / Spegnimento della luce
LED
Per una migliore visibilità della zona del taglio è possibile utilizzare la
luce LED posizionata sul lato anteriore della macchina per illuminare
l'area di lavoro [13].
Premere il pulsante dell'interruttore [12] per accendere / spegnere la
luce LED [13].
10 Consigli per il lavoro
Quando si tagliano materiali da costruzione leggeri, osservare
le disposizioni legali e le raccomandazioni fornite dal produtto-
re dei materiali. Prima di tagliare legno, truciolato, materiali da
costruzione, ecc., assicurarsi che non contengano corpi estranei
quali, ad esempio, chiodi, viti, ecc. Utilizzare una lama adatta.
Accendere la macchina e guidarla verso il pezzo in lavorazione.
Posizionare il supporto [3] sulla superficie del pezzo e, quindi, tagliare il
materiale con pressione o avanzamento uniforme. Spegnere l'utensile
elettrico al termine del lavoro.
0
0
loading