INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA E SUL PRODOTTO - LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DEL MONTAGGIO E CONSERVARE PER CONSULTAZIONE FUTURA
AVVISO
Van Guard Accessories Ltd e/o i suoi distributori declinano ogni responsabilità per prodotti non montati in conformità alle
apposite istruzioni fornite o sul veicolo corretto.
Consultare il manuale del costruttore del veicolo per verificare la capacità di carico massimo del tetto del veicolo. Si
raccomanda di non superare tale limite.
Van Guard Accessories Ltd declina ogni responsabilità per eventuali danni o perdite di proprietà dovuti al trasporto di
carichi superiori al limite consigliato dal costruttore del veicolo.
MONTAGGIO (A)
A.01.
L'assemblaggio e il montaggio devono essere eseguiti in conformità alle apposite istruzioni fornite, pertanto si
raccomanda di leggerle e assimilarle prima di avviare l'operazione.
A.02.
Prima di iniziare, controllare che tutti i componenti siano presenti e corretti consultando le istruzioni di montaggio
fornite. Per via del nostro processo di kitting, si potrebbero ricevere più componenti di quelli necessari per il prodotto.
A.03.
Prima di iniziare, pulire il tetto del veicolo, concentrandosi sulle aree circostanti i punti di fissaggio.
A.04.
Accertarsi che tutti i fissaggi siano stretti in base al valore di coppia indicato nelle istruzioni di montaggio fornite.
A.05.
Le istruzioni di montaggio fornite possono interessare più modelli del sistema portapacchi. Consultare pag. 2 delle
istruzioni per confermare che si stia montando il sistema corretto sul veicolo giusto.
GUIDA/USO (B)
B.01.
Prima di intraprendere qualsiasi viaggio, è fondamentale controllare tutti i collegamenti a vite e i collegamenti delle
barre portatutto e delle altre parti per verificarne la buona tenuta e per stringerli, se necessario.
B.02.
Qualora, durante l'interruzione di un viaggio, il portapacchi rimanesse non sorvegliato, tutti i fissaggi liberamente
accessibili del portapacchi e del carico devono essere controllati per verificarne la buona tenuta e la funzionalità (control-
lare che non siano presenti danni dovuti a interventi esterni).
B.03.
Dopo il montaggio iniziale del portapacchi e a ogni montaggio successivo sul tetto del veicolo, è necessario
controllare carichi e accessori la prima volta dopo un breve tragitto (50 km o massimo 30 minuti) per verificarne la buona
tenuta e la funzionalità e per stringerli, se necessario. In particolare durante tragitti più lunghi, i collegamenti a vite tra le
barre portatutto e il tetto del veicolo devono essere controllati a intervalli periodici (non oltre i 500 km) per verificare la
tenuta e la compattezza e devono essere stretti nuovamente, se necessario. Su terreni disconnessi, è necessario controllare
i collegamenti a vite a intervalli di due ore di guida.
B.04.
Si consiglia di evitare il più possibile frenate improvvise, avviamenti bruschi e una guida veloce in curva. Durante il
trasporto di un carico sul tetto, la velocità di guida deve essere adattata alle condizioni esterne, come superficie stradale,
venti laterali, la situazione di traffico e così via.
B.05.
L'uso dei portapacchi richiede che vengano osservate le normative nazionali (es. StVZO - Ordinanza tedesca sul
traffico stradale, Codice stradale francese...).
B.06.
Ispezionare la sicurezza del carico e le cinghie/i dispositivi di fissaggio dopo un breve tragitto e, successivamente,
a intervalli periodici.
B.07.
Per risparmiare carburante e garantire la sicurezza degli altri utenti stradali, questo prodotto deve essere smontato
dal veicolo se non in uso.
B.08.
Non recarsi mai a un autolavaggio con il portapacchi montato. Smontarlo preventivamente.
ULTI Bar
B.09.
Quando si usa il portapacchi durante la guida (con o senza carico), è necessario prendere in considerazione
l'altezza notevolmente maggiore del veicolo. Se trascurata, si potrebbero verificare gravi danni alle proprietà in caso di
collisione e/o infortuni personali.
B.10.
Durante il trasporto di carichi con un'ampia superficie, prestare attenzione alla forza addizionale che potrebbe
essere esercitata.
CARICO/FISSAGGIO (C)
C.01.
Non superare il limite massimo di carico del portapacchi indicato nelle istruzioni di montaggio. Tuttavia, tale limite
è soggetto sempre alla capacità di carico massimo del tetto specificata dal costruttore del veicolo. Carico massimo del
tetto = peso del portapacchi + peso dei dispositivi di fissaggio del carico/accessori + peso del carico.
C.02.
Il carico deve essere distribuito uniformemente sull'intera superficie del portapacchi e il centro di gravità del carico
deve essere mantenuto il più basso possibile; il carico deve essere protetto contro il pericolo di scivolamento mediante
apposite cinghie (non elastiche con o senza ganci).
C.03.
Il carico non dovrebbe superare notevolmente la superficie di carico del portapacchi. I carichi sporgenti sulle
estremità del portapacchi dovranno conformarsi alle apposite leggi o statuti in vigore e dovranno essere fissati in modo
adeguato.
C.04.
Durante il trasporto di oggetti lunghi, accertarsi di fissarli saldamente alla parte anteriore e posteriore del veicolo.
MANUTENZIONE (D)
D.01.
Verificare periodicamente la tenuta di tutti i fissaggi.
D.02.
Ispezionare periodicamente tutti i componenti per individuare eventuali segni di usura o danni. Sostituire
immediatamente componenti mancanti, danneggiati o usurati.
D.03.
Non è consentito apportare alcuna modifica al prodotto. Eventuali variazioni del prodotto e l'uso di ricambi o
accessori diversi da quelli forniti dal produttore faranno decadere la garanzia e la responsabilità per danni materiali o
incidenti del produttore. Si raccomanda di attenersi alle istruzioni di montaggio e di utilizzare solo parti originali.
FINITURA (E)
E.01.
L'installatore, l'utente finale e chiunque faccia uso del prodotto deve ricevere e leggere il presente documento e le
istruzioni di montaggio fornite. Conservare le istruzioni di montaggio e il presente documento per consultazione futura.
E.02.
Accertarsi che tutti gli imballaggi vengano smaltiti in modo responsabile.
E.03.
Accertarsi che il prodotto venga smaltito in modo responsabile al termine della sua vita utile.
E.04.
Durante il montaggio e l'uso di questo prodotto, rispettare sempre le norme e i regolamenti di sicurezza applicabili.
IT
IN8348 - 07 OF 12