Tempo di chiusura anta 2
In chiusura il motore 2 viene azionato per il tempo impostato;
la centrale può interrompere l'apertura prima dell'esaurimento del
tempo se viene rilevato un ostacolo o se interviene il fine corsa.
Per evitare che l'anta non si chiuda completamente, è consigliabile
impostare un tempo più lungo di quello di apertura t.AP2.
Tempo di chiusura parziale (accesso pedonale)
In caso di apertura parziale, la centrale usa questo tempo per la
chiusura. Il massimo tempo impostabile è t.CH1.
Per evitare che l'anta non si chiuda completamente, è consigliabile
impostare un tempo più lungo di quello di apertura t.APP.
Tempo di chiusura anta 2 durante il ciclo pedonale
Durante il ciclo di apertura parziale (accesso pedonale) l'anta 2
potrebbe muoversi leggermente a causa del vento o del proprio peso;
in questo caso al momento della chiusura l'anta 1 potrebbe urtare
l'anta 2 e il cancello rimanere non perfettamente chiuso.
Per evitare questo negli ultimi secondi del ciclo viene applicata una
leggera forza di chiusura anche all'anta 2. Se il tempo impostato è
maggiore di quello necessario per la chiusura dell'anta 1, l'anta 2
viene pilotata in chiusura a potenza ridotta per tutto il tempo di
chiusura.
Ritardo d'anta in apertura
In apertura, l'anta 1 deve iniziare a muoversi prima dell'anta 2, per
evitare che le ante entrino in collisione.
L'apertura dell'anta 2 viene ritardata del tempo impostato.
Se si imposta un ritardo d'anta in apertura uguale a zero, la centrale
non esegue il controllo del corretto ordine di chiusura delle ante.
Ritardo d'anta in chiusura
In chiusura, l'anta 1 deve iniziare a muoversi dopo l'anta 2, per
evitare che le ante entrino in collisione.
La chiusura dell'anta 1 viene ritardata del tempo impostato.
9