SICUREZZA DI FUNZIONAMENTO
È presente una sicurezza che garantisce il funzionamento corretto dell'impianto.
Questa sicurezza agisce ogni volta che dopo tre cicli di funzionamento (aspirazione) consecutivi del motore, non viene aspirato
combustibile e quindi, il DOSATORE resta vuoto.
In questo caso la sicurezza interrompe il funzionamento che non viene più ripristinato in modo automatico.
Le cause possono essere varie, tra queste vanno annoverate le seguenti:
• Manca combustibile all'interno del magazzino
• Si è formato un intasamento di combustibile nella tubazione tra il magazzino e il DOSATORE
• Le tubazioni non sono integre o vi sono perdite d'aria nei punti di raccordo
• Il filtro a rete presente nel DOSATORE è occluso
• Lo sportello di scarico del DOSATORE non è ben chiuso durante l'aspirazione.
• Intervento del disgiuntore termico per sovracorrenti e/o cortocircuiti (vedi capitolo precedente).
Quando viene eliminata la causa del blocco, per ripristinare il funzionamento dell'impianto, occorre spegnere l'interruttore luminoso
per almeno 3 secondi, quindi riaccenderlo (spia luminosa accesa).
Se il problema persiste si consiglia di rivolgersi a un centro assistenza.
MANUTENZIONE E FINE VITA
PRIMA DI EFFETTUARE QUALSIASI INTERVENTO SUL PRODOTTO È OBBLIGATORIO SCOLLEGARE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE
ELETTRICA ED IL LOCALE IN CUI ESSO È INSTALLATO VA AREATO PER ALMENO 15 MINUTI.
MANUTENZIONI COMPLESSE O DI LUNGA DURATA VANNO EFFETTUATE FUORI DAI MAGAZZINI DI STOCCAGGIO DEL
COMBUSTIBILE E DELLA CENTRALE TERMICA.
QUALSIASI ATTIVITÀ DI MANUTENZIONE E RIPARAZIONE VA EFFETTUATA DA PERSONALE ESPERTO ED AUTORIZZATO DAL
FABBRICANTE.
L'INSTALLATORE DELL'IMPIANTO E IL CENTRO ASSISTENZA DI ZONA SONO QUALIFICATI PER MANTENERE IL PRODOTTO IN
PERFETTA EFFICIENZA.
USARE COMBUSTIBILI CERTIFICATI E CON BASSA PRESENZA DI POLVERI GARANTISCE UN MIGLIORE FUNZIONAMENTO DEL
SISTEMA.
PARTI/PERIODO
Pulizia esterna del prodotto per prevenire eccessivi depositi
di polvere sul motore. (UTENTE)
Eliminare con un pennello le eventuali tracce di polvere dal
filtro a rete posizionato all'interno del DOSATORE. (UTENTE)
Pulire con un pennello la faccia interna in gomma dello
sportello di scarico del combustibile del DOSATORE.
(UTENTE)
Pulizia delle griglie di aerazione dei motori con aria
compressa. (TECNICO AUTORIZZATO)
Pulizia approfondita del magazzino di stoccaggio del
combustibile. (TECNICO AUTORIZZATO)
FINE VITA
Lo
smaltimento
dell'imballaggio,
dell'apparecchio devono essere eseguiti in base alle normative
vigenti locali garantendo il riciclaggio delle materie prime di cui
sono composti.
degli
accessori
e
ITALIANO
OGNI 30 GIORNI
X
X
X
OGNI 6 MESI
X
X
17