Prima Accensione E Uso; Sicurezza Elettrica - Extraflame 004281792 Manual De Instrucciones

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

PRIMA ACCENSIONE E USO

Prima di procedere alla prima accensione del magazzino motorizzato verificare che:
• Il magazzino sia stabile e le tubazioni siano collegate al DOSATORE correttamente
• All'interno del magazzino non siano presenti oggetti, stracci o residui di lavorazione, quindi scaricare al suo interno una quantità
di combustibile (pellet) tale da superare il sensore di livello minimo
• I collegamenti elettrici siano corretti e fissati stabilmente
• Lo sportello di scarico del DOSATORE sia chiuso e che nel serbatoio della caldaia vi sia spazio per far affluire altro combustibile
• Il led del sensore di livello minimo sia acceso
A questo punto può iniziare il trasporto del combustibile, posizionare l'interruttore luminoso rosso su 1, l'impianto inizierà a
funzionare.
Il sistema lavora alternando azioni di aspirazione e tempi di riposo (circa 10 secondi) che permettono al combustibile aspirato nel
DOSATORE di cadere nel serbatoio della caldaia.
Per regolare e fissare il tempo di funzionamento del motore, occorre agire con un cacciavite sul potenziometro posizionato sul
quadro elettrico (vedi figura) in senso orario si aumenta il tempo di funzionamento del motore, viceversa in senso antiorario si può
accorciare il tempo di funzionamento.
E' importante che il tempo di funzionamento sia sufficiente a trasportare solo la quantità di combustibile idonea per riempire circa
metà del volume del DOSATORE (vedi adesivo MAX LEVEL), un tempo inferiore permetterà di trasportare meno combustibile, ma un
tempo troppo lungo potrebbe riempire eccessivamente il DOSATORE e danneggiare l'impianto.
Il tempo di funzionamento può essere modificato anche in futuro per adattarsi a un diverso tipo o peso specifico del combustibile
trasportato.
Quando il livello del combustibile all'interno del magazzino motorizzato diminuisce, il sensore posizionato al suo interno interromperà
il funzionamento del motore, lasciando l'impianto di trasporto in stand-by, appena verrà ripristinato un corretto livello di combustibile
l'impianto ripartirà automaticamente.
Interruttore
luminoso
Disgiuntore
termico
Per un riempimento ottimale del DOSATORE controllare che ad ogni ciclo di funzionamento affluisca nel DOSATORE circa 2,6 kg. di pellet
(tipo ENplus A1) che equivale a circa metà del suo volume interno. In caso di riempimenti ad un livello inferiore non possono esserci
conseguenze, mentre per riempimenti di molto superiori al livello ottimale, potrebbero crearsi difetti e rumorosità nel funzionamento
dal Modulo ASPIRATORE ed occlusioni nelle tubazioni di trasporto del combustibile.
Pertanto è raccomandabile regolare i tempi di funzionamento sul pannello di controllo in modo opportuno, avendo cura di verificarli
almeno ad ogni rabbocco del magazzino di stoccaggio del combustibile.
16
MAX LEVEL

SICUREZZA ELETTRICA

Il disgiuntore termico ha il compito di proteggere
le parti elettriche ed elettroniche del sistema da
sovracorrenti e cortocircuiti.
Il pulsante del disgiuntore durante il funzionamento
corretto risulterà posizionato all'interno della
propria sede, mentre in caso di una avvenuta
protezione il pulsante risulterà leggermente
sporgente dalla propria sede.
Potenziometro
Il riarmo deve avvenire manualmente premendo il
pulsante, tale operazione risulterà efficace solo se
la causa del blocco è stata risolta.
Qualora si verifichi ripetutamente il blocco, è
necessario l'intervento di un tecnico specializzato.
Una ulteriore regolazione dei tempi di funzionamento potrebbe
essere necessaria qualora cambi, anche di poco, il peso specifico
o il tipo del combustibile da trasportare, in questi casi è sufficiente
ritarare il tempo di funzionamento sul pannello di controllo,
in modo che sia ancora adeguato a riempire ad ogni ciclo, il
DOSATORE con il combustibile, fino al livello indicato dall'adesivo
MAX LEVEL .
ITALIANO
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido