Pulizia E Manutenzione - SwissHome SH-6880 Manual

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 1
ITALIANO
AVVERTENZE DI SICUREZZA
LEGGERE TUTTE LE ISTRUZIONI.
• Collegare l'apparecchio esclusivamente a reti elettriche CA 220-240 volt, 50-60 Hz. Per il solo uso
domestico.
• Non toccare le superfici calde. Usare le impugnature.
• Per evitare il rischio di scossa elettrica, non immergere il cavo di alimentazione, la spina o l'unità
principale in acqua o altri liquidi.
• Supervisionare l'apparecchio quando è in uso in presenza di bambini.
• Scollegare l'apparecchio dalla presa di corrente quando non è in uso e prima di pulirlo. Attendere
che l'apparecchio si raffreddi prima di installare o rimuovere gli accessori e prima di pulirlo.
• Non usare l'apparecchio se è danneggiato o non funziona correttamente. Per evitare il rischio di
scossa elettrica, non tentare di riparare l'apparecchio da soli. Portarlo presso un centro di assistenza
autorizzato affinché venga ispezionato e riparato. Un riassemblaggio scorretto comporta il rischio di
scossa elettrica quando l'apparecchio è in uso.
• L'uso di accessori non raccomandati dal costruttore comporta il rischio di incendio, scossa elettrica
o infortuni.
• Non usare l'apparecchio all'aperto o per scopi commerciali.
• Evitare che il cavo di alimentazione penda dal bordo del tavolo o del piano di lavoro o che entri a
contatto con superfici calde.
• Non posizionare l'apparecchio sopra o in prossimità di fornelli elettrici o a gas o all'interno di un forno caldo.
• Scollegare l'apparecchio dalla presa di corrente dopo l'uso.
• Prestare particolare attenzione durante lo spostamento dell'apparecchio.
AVVERTENZA! Non usare l'apparecchio in posizione verticale. L'apparecchio può essere
posizionato in verticale solo quando non è in uso.
OPERAZIONI PRELIMINARI
• Leggere attentamente queste istruzioni e conservarle per riferimento futuro.
• Rimuovere tutti i materiali di imballaggio.
• Pulire le piastre di cottura con una spugna o un panno inumidito con acqua calda.
NON IMMERGERE L'APPARECCHIO NELL'ACQUA E NON VERSARE L'ACQUA
DIRETTAMENTE SULLE SUPERFICI DI COTTURA.
• Asciugare con un panno o della carta assorbente.
• Per i migliori risultati, ungere leggermente le piastre con dell'olio da cucina o dell'olio spray.
Nota: alla prima accensione, l'apparecchio potrebbe emettere un leggero odore o una scia di
fumo. È un fenomeno normale e non indica alcun malfunzionamento.
UTILIZZO
• Chiudere l'apparecchio e collegarlo alla presa di corrente. L'indicatore rosso e l'indicatore verde si
accenderanno, a indicare che l'apparecchio è in fase di riscaldamento.
• L'apparecchio impiegherà circa 5 minuti per raggiungere la temperatura corretta; l'indicatore verde
si spegnerà.
• Aprire l'apparecchio e disporre il pane, la carne o altri alimenti sulla piastra di cottura inferiore.
• Chiudere l'apparecchio. L'indicatore verde si riaccenderà.
• Cuocere gli alimenti per 3-6 minuti, a seconda delle proprie preferenze; l'indicatore verde si
spegnerà.
• Al termine della cottura, aprire l'apparecchio usando l'impugnatura. Rimuovere gli alimenti usando
una spatola in plastica. Non usare pinze metalliche o coltelli per evitare di danneggiare il rivestimento
antiaderente delle piastre di cottura.
• Al termine della cottura, scollegare l'apparecchio dalla presa di corrente e lasciarlo aperto affinché
si raffreddi.
RIMOZIONE DELLE PIASTRE DI COTTURA
• Scollegare l'apparecchio dalla presa di corrente e attendere che si raffreddi prima di rimuovere le piastre.
03
• Aprire l'apparecchio e individuare i pulsanti di rilascio della piastra sulla parte anteriore dell'apparecchio.
Premere uno dei pulsanti con forza; la piastra si solleverà leggermente dalla base. Afferrare la piastra con
entrambe le mani, sfilarla da sotto i supporti metallici e sollevarla completamente dalla base. Premere
l'altro pulsante per rimuovere l'altra piastra di cottura seguendo la stessa procedura.

PULIZIA E MANUTENZIONE

• Scollegare l'apparecchio dalla presa di corrente e attendere che si raffreddi prima di pulirlo.
L'apparecchio è più facile da pulire quando è leggermente caldo. Non è necessario disassemblare
l'apparecchio per pulirlo. Non immergere l'apparecchio nell'acqua e non lavarlo in lavastoviglie.
• Le piastre di cottura possono essere lavate a mano o in lavastoviglie.
• Passare un panno morbido sulle piastre di cottura per rimuovere i residui alimentari. Se i residui
alimentari sono difficili da rimuovere, coprirli con un po' di acqua calda e detergente o con della
carta assorbente bagnata, quindi rimuoverli con una spugna non abrasiva.
• Non usare utensili o detergenti abrasivi per evitare di graffiare o danneggiare il rivestimento antiaderente.
• Non rimuovere gli alimenti con utensili metallici per evitare danni al rivestimento antiaderente.
• Pulire l'esterno dell'apparecchio esclusivamente con un panno umido. Non pulire l'esterno
dell'apparecchio con spugne abrasive o metalliche per evitare di danneggiare la finitura. Non
immergerlo in acqua o altri liquidi.
• Non lavare l'apparecchio in lavastoviglie.
• Rimuovere e svuotare il vassoio raccogli-grasso dopo ogni utilizzo e lavarlo con acqua calda saponata.
• Risciacquarlo e asciugarlo accuratamente con un panno morbido e pulito, quindi riposizionarlo nell'apparecchio.
CONSERVAZIONE
• Scollegare l'apparecchio dalla presa di corrente prima di riporlo.
• Assicurarsi che l'apparecchio sia freddo e asciutto prima di riporlo.
• Il cavo di alimentazione può essere avvolto intorno alla parte inferiore della base.
Informazioni del produttore
Il simbolo del bidoncino della spazzatura barrato stampato più sopra indica che il
prodotto è soggetto alla disciplina prevista dal D. Lgs. 11.5.2005, n. 151 e successive
modificazioni (attuazione Dir. 2002/95/CE, 2002/96-CE e 2003/108/CE). Pertanto, in
conformità a tali norme, si rende noto a qualsiasi possessore del prodotto che abbia
esaurito la sua durata operativa:
a) che la vigente legge ne vieta lo smaltimento come normale rifiuto urbano, e ne impone invece la
raccolta separata, comminando per i trasgressori sanzioni amministrative pecuniarie e, nei casi più
gravi, sanzioni penali;
b) che la raccolta separata si attua mediante consegna del prodotto agli appositi centri di raccolta
predisposti dai comuni o ai distributori di materiale elettrico ed elettronico.
c) che la presenza di sostanze pericolose all'interno del prodotto o di parti di esso può pregiudicare
la salute e l'ambiente, particolarmente in caso di uso improprio del prodotto, di suo abbandono e di
suo smaltimento indiscriminato. Tale rischio può essere scongiurato dalla raccolta separata del
prodotto che ha esaurito la sua durata operativa e dalle successive operazioni di trattamento,
reimpiego e riciclaggio.
GARANZIA DI 2 ANNI
BERGNER garantisce l'elettrodomestico SWISS HOME per un periodo di 2 anni, purché venga
usato conformemente alle istruzioni di questo manuale.
Questa PAE è progettata per il solo uso domestico; la garanzia esclude l'uso in ambienti professionali,
un uso scorretto o un'usura anormale dovuta al mancato rispetto delle istruzioni di pulizia e
manutenzione fornite.
Se il prodotto presenta difetti durante il periodo di garanzia, il cliente può inviare il prodotto, a sue
spese, presso:Bergner Europe,Ctra. del aeropuerto, km 4, Edificio San Lamberto, Planta 3,
50011, Zaragoza, España. BERGNER esaminerà il prodotto e se risulterà difettoso, BERGNER lo
sostituirà con un prodotto nuovo o, se non è più disponibile, con un prodotto simile.
La garanzia sarà ritenuta valida solo presentando la prova di acquisto recante la data, questa
scheda di garanzia e il prodotto difettoso.
04
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido