Italiano
drino, quindi rimontare la vite rimossa e
serrarla.
Inserimento del disco in feltro
8.5
a. Inserire il mandrino nella pinza come
detto sopra e assicurarsi che il dado
della vite sia serrato e la pinza ben
fissata.
b. Impostare una velocità di rotazione
adeguata.
Nota:
Conservare gli accessori nella confezione
originale oppure conservare i componenti
accessori da qualche altra parte per proteg-
gerli da eventuali danni.
Conservare gli accessori in un luogo
asciutto e lontano da sostanze aggressive.
Grilletto di accensione/spegnimento
8.6
• Utilizzare l'interruttore di accensione/
spegnimento per avviare la macchina,
per spegnere la macchina, quindi nuo-
vamente per accenderla.
Regolazione della velocità
8.7
Agendo sul regolatore di velocità (3) è pos-
sibile regolare la velocità della macchina.
Numero sul
comando di velocità
1-3
4-5
5
6
MAX.
Non posare la macchina quando il motore è
ancora in funzione. Non posizionare la mac-
china su una superficie polverosa. Le parti-
celle di polvere possono penetrare nei
meccanismi.
9. Accessori
Utilizzare solo accessori con velocità com-
patibile, pari almeno alla velocità massima
dell'utensile in assenza di carico.
10. Manutenzione e pulizia
AVVERTENZA: scollegare sempre il dispo-
sitivo dall'alimentazione elettrica prima di
procedere a operazioni di pulizia/manuten-
34
Materiale in
lavorazione
Materie plastiche e
materiali con un
basso punto di
fusione
Pietra, ceramica
Legno dolce, metallo
Legno duro
Acciaio
zione del caricabatterie. Rimuovere la batte-
ria prima di procedere a operazioni di puli-
zia/manutenzione dell'utensile.
Manutenzione
10.1
Non sono presenti parti interne dell'utensile
che richiedono manutenzione.
Pulizia
10.2
• Tenere i dispositivi di sicurezza, aper-
ture di ventilazione e la carcassa del
motore il più possibile liberi da sporco e
polvere. Strofinare l'utensile elettrico
con un panno pulito o soffiare su di
esso con aria compressa a bassa
pressione.
• Si consiglia di pulire l'utensile elettrico
immediatamente dopo l'uso.
• Pulire l'utensile elettrico regolarmente
con un panno umido e un sapone
delicato.
Non utilizzare materiali di pulizia o solventi,
questi possono attaccare i componenti in
plastica del dispositivo. Assicurarsi che
l'acqua non possa entrare all'interno dell'u-
tensile elettrico.
11. Dati tecnici
Velocità . . . . . . . . . .5000 – 25000 min
Mandrino . . . . . . . . . . . . . . . . 3,2 mm
Diametro di lavorazione . . . . . . Ø 25 mm
Peso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 0,27 kg
Livello di pressione sonora L
Incertezza K
. . . . . . . . . . . . . . . 3 dB
pA
Livello di potenza sonora L
Incertezza K
. . . . . . . . . . . . . . . 3 dB
WA
Vibrazione mano - braccio . . . . 1,289 m/s²
Incertezza K . . . . . . . . . . . . . .1,5 m/s²
Informazioni su rumore/vibrazioni
11.1
Livelli sonori misurati determinati secondo
la norma EN 60745.
Indossare dispositivi di protezione dell'udito.
Valori totali di vibrazione (somma vettoriale
triax) determinati secondo la norma EN
60745:
Il livello di emissione di vibrazioni indicato in
questa scheda informativa è stato misurato
in conformità a un test standardizzato for-
nito nella norma EN 60745 e può essere
utilizzato per confrontare uno strumento
con un altro.
-1
. . 60,4 dB(A)
pA
. . . 71,4 dB(A)
WA