Suggerimento
•
Per evitare schizzi, aumentare sempre
gradualmente la velocità.
•
Paraschizzi: agganciare il paraschizzi sul
supporto prima di utilizzare gli accessori
per il recipiente. Rimuovere il paraschizzi
prima di sollevare il braccio del supporto. È
possibile aggiungere ingredienti tramite il
beccuccio della protezione paraschizzi.
•
Montare: prima di montare albumi o
panna, verificare che il recipiente e la
frusta siano asciutti e senza tracce di unto.
•
Impastare: utilizzare l'apposito gancio
per preparare l'impasto di pane e pizza. È
necessario regolare la quantità dei liquidi
per formare l'impasto tenendo conto delle
condizioni di umidità e temperatura.
Se si desidera reimpastare con il robot,
premere l'impasto fino in fondo sulla base
del recipiente per fare in modo che non si
attacchi all'accessorio. Eseguire questa
operazione alla velocità consigliata.
5 Pulizia
Avviso
•
Prima di pulire l'apparecchio, staccare la
spina.
•
Fare riferimento alla tabella (Fig. 3) per
informazioni sulla pulizia delle parti con
acqua, in lavastoviglie e/o con un panno
umido.
1
Pulire il gruppo motore con un panno
umido.
2
Pulire le altre parti in acqua calda
(< 60°C) con un po' di detersivo liquido o
in lavastoviglie.
3
Dopo la pulizia, riporre l'apparecchio e gli
accessori in un luogo sicuro e asciutto.
6 Garanzia e
assistenza
In caso di problemi, per assistenza o ulteriori
informazioni, consultare https://www.philips.
it/c-m/assistenza oppure rivolgersi al Centro
Assistenza Clienti Philips del proprio paese.
Il numero di telefono è nell'opuscolo della
garanzia internazionale. Se nel proprio paese
non è presente alcun centro di assistenza
clienti, rivolgersi al proprio rivenditore Philips.
IT
55