Configurazione del sistema
Collegamenti e controlli
Il pannello di controllo del sistema S1 Pro è dotato dei connettori, dei comandi e degli indicatori necessari per
l'utilizzo.
a
b
c
d
e
f
g
Utilizza gli ingressi dei canali 1 e 2 per collegare microfoni e strumenti musicali. L'elaborazione del segnale
ToneMatch® integrata consente a microfoni e strumenti di avere la migliore timbrica possibile. Utilizza il canale 3
per la connettività Bluetooth® e per ingressi line.
a
Indicatore Signal/Clip: visualizza lo stato del segnale di ingresso con un colore.
Verde: segnale presente
Rosso: clipping sul segnale
Nota: abbassa il controllo del volume corrispondente per evitare il clipping sul segnale.
b
Controllo del volume: regola il volume del microfono, dello strumento o della sorgente audio.
c
Controllo treble: regola il bilanciamento del microfono o dello strumento sulle alte frequenze.
Controllo dei bassi: regola il bilanciamento del microfono o dello strumento sulle basse frequenze.
d
e
Controllo del riverbero: regola la quantità di riverbero applicata al microfono o allo strumento.
f
Interruttore ToneMatch: porta l'interruttore in posizione
g
Ingresso del canale: ingresso analogico per collegare cavi per microfoni (XLR) e per strumenti
(TS sbilanciato).
h
Ingresso Aux: collega una sorgente audio di linea con un cavo TRS da 3,5 mm.
Uscita line: da collegare all'ingresso dei canali 1 o 2 di un altro S1 Pro tramite cavo TRS ¼" per creare un
i
setup mono a due diffusori.
Nota: l'uscita Line Out è post mix.
Porta di servizio: connettore Micro-USB riservato all'assistenza Bose.
j
Pulsante Bluetooth Pair: esegue il pairing con dispositivi dotati di Bluetooth quali telefoni cellulari, tablet e
q
computer portatili.
Manuale di istruzioni • Sistema S1 Pro
1
2
SIGNAL
SIGNAL
Configurazione del sistema
3
SIGNAL
h
o
per abilitare il relativo preset ToneMatch.
q
j
i
Italiano • 7