Selezionare il programma da utilizzare
o
(Fig. 3, rif. 5); il programma selezionato
apparirà, sullo schermo LCD.
Per convalidare la scelta del programma,
premere il pulsante
Se necessario modificare la funzione Irrigazione
(valore d'erogazione...), vedere 6.3.
Convalidare le nuove regolazioni premendo il
pulsante
.
La memorizzazione dei diversi parametri viene
confermata da un segnale acustico e dal simbolo
che lampeggia sullo schermo.
Se necessario ripetere questa sequenza per
regolare tutti i programmi.
7. 6 FUNZIONE NEWTRON
Importante:
Per poter configurare i vari parametri bisogna
collegare un cordone per ablatore di tartaro e
il suo manipolo N
EWTRON
Selezionare la funzione N
pulsante Selezione sul lato destro (Fig. 3, rif. 10).
Sullo schermo LCD, la scheda "N
essere evidenziata (Figura 7).
Selezionare il programma da parametrare
o
(Fig. 3, rif. 5), la modalità selezionata
apparirà sullo schermo LCD e una spia
corrispondente al Codice Colore SATELEC (CCS) si
accenderà (Fig. 3, rif. 24).
Regolare il livello di potenza in base alle
indicazioni del Tipbook™ utilizzando i pulsanti
o
(Fig. 3, rif. 7 e 9). Il livello di potenza si
visualizza sullo schermo (Fig. 7).
Se necessario modificare la funzione Irrigazione
(valore d'erogazione...) e poi premere il pulsante
.
110
All manuals and user guides at all-guides.com
,
.
all'apparecchio.
premendo il
EWTRON
" deve
EWTRON
,
,
Convalidare la regolazione della modalità
premendo il pulsante
La memorizzazione dei vari parametri è
confermata da un segnale acustico e dal simbolo
che lampeggia sullo schermo.
Se necessario ripetere questa sequenza per
regolare tutti i programmi.
7. 7 STRUMENTI
Importante:
- Le regolazioni dei diversi parametri degli
sono effettivi quando si riavvia
STRUMENTI
l'apparecchio.
- Per uscire dalla funzione S
spegnere l'apparecchio.
I
C
è dotato di una funzione S
MPLANT
ENTER
che permette di realizzare varie regolazioni come
il contrasto, la temporizzazione per lo
spegnimento della luce (in opzione), il ripristino
della configurazione di fabbrica.
Per attivare la funzione S
l'apparecchio, premere contemporaneamente i
pulsanti
e
(Fig. 3, rif. 7 e 9) alimentando
l'apparecchio, rilasciare i pulsanti non appena
appare sullo schermo la scritta "S
10).
,
Per scegliere un parametro, premere il pulsante
; la casella davanti al parametro selezionato
sarà spuntata.
a) Regolazione del contrasto
Convalidare l'accesso al parametro
il pulsante
.
Il cursore apparirà sotto il valore del contrasto.
Regolare il valore del contrasto con i pulsanti
(Fig. 3, rif. 7 e 9).
Il contrasto è regolabile da 1 (più chiaro) a 50
(più scuro).
Convalidare la regolazione premendo il pulsante
.
.
, basta
TRUMENTI
TRUMENTI
, spegnere
TRUMENTI
" (Fig.
TRUMENTI
premendo
e