Tenere il termometro a una distanza di 2-3 cm dal punto di misurazione.
Premere il pulsante SCAN e far scorrere il termometro nell'area della
fronte avanti e indietro (Fig. 8).
Durante la misurazione è possibile sentire brevi segnali acustici (se atti-
vati) che indicano che il termometro ha rilevato un nuovo valore di misu-
razione più elevato.
La misurazione si ritiene conclusa quando viene emesso un segnale
acustico lungo.
Rilasciare il pulsante SCAN.
È ora possibile leggere il valore misurato.
Inoltre, in base ai risultati della misurazione, il display mostra il simbolo della febbre
dell'assenza di febbre
Il simbolo di assenza di febbre
bolo di febbre
indica un valore misurato superiore ai 38°C, che significa "Allarme febbre".
Il tempo di misurazione dura di norma 2 secondi, ma può arrivare fino a 30 secondi.
Un doppio segnale acustico e il simbolo della fronte non più lampeggiante
che l'apparecchio è pronto per una nuova misurazione.
Il valore misurato viene memorizzato in automatico con l'indicazione Data/Ora e la classifi-
cazione "Febbre"
6.1 Visualizzazione dei valori memorizzati
L'apparecchio memorizza esclusivamente valori misurati in modalità Temperatura frontale
e ne memorizza automaticamente le ultime 60 misurazioni.
Se i 60 spazi sono tutti occupati, viene di volta in volta cancellato il valore più remoto.
Per richiamare la memoria:
• A termometro acceso tenere premuto il pulsante MODE/MEM per 5 secondi.
Viene visualizzato il valore misurato più recente.
• Ogni volta che si preme nuovamente il pulsante MODE/MEM viene visualizzato il numero
di posizione nella memoria e se si rilascia il pulsante appare il valore misurato.
• Nella riga superiore vengono visualizzate alternativamente l'ora e la data.
:
indica che la temperatura corporea è nella norma, il sim-
/ "Assenza di febbre"
.
Fig. 8
o
segnalano
75