Sistema di microfoni senza fili
Queste istruzioni sono rivolte all'utente senza
conoscenze tecniche specifiche . Vi preghiamo
di leggerle attentamente prima della messa in
funzione e di conservarle per un uso futuro .
A pagina 2 trovate tutti gli elementi di co-
mando e collegamenti descritti .
Indice
1
2
3
4
5
6
1 Possibilità d'impiego
Questo sistema multifrequenza di microfoni che
funziona nel campo UHF, permette la trasmis-
sione senza fili di lingua parlata e canto a un
impianto d'amplificazione . È indicato in modo
ottimale per delle applicazioni che richiedono
una totale libertà di movimento, p . es . per spet-
tacolo, per DJ e manifestazioni sportive .
Grazie alla funzione ACT (automatic channel
targeting), il sistema è particolarmente comodo .
In questo caso, con la pressione di un pulsante,
tramite un segnale a infrarossi, s'imposta per
il radiomicrofono il canale scelto sul ricevitore .
Il sistema microfonico è composto da:
1 ricevitore con tecnica true-diversity*
1 alimentatore a spina per il ricevitore
1 cavo audio (2 × jack 6,3 mm)
1 radiomicrofono
* Tecnica true-diversity: Il segnale emesso dal radiomi-
crofono viene ricevuto da due antenne e amplificato in
due unità separate di ricezione . Sarà quindi elaborato il
segnale con la ricezione migliore .
16
1.1 Conformità e omologazione
La MONACOR INTERNATIONAL dichiara che il
prodotto TXS-611SET è conforme alla direttiva
2014 / 53 / UE . La dichiarazione di conformità UE
è disponibile in Internet:
www .img-stageline .com
Il prodotto è omologato per l'impiego negli
stati dell'UE e dell'EFTA . L'impiego del prodotto
non richiede né registrazione né pagamento
di tasse .
2 Panoramica
2.1 Ricevitore
1 Antenne di ricezione A e B
2 Tasto SELECT per impostare il canale
- Per la ricerca automatica di un canale li-
bero di trasmissione, premere il tasto bre-
vemente .
- Per l'impostazione manuale, tener pre-
muto il tasto SELECT finché il numero delle
unità sul display (3) si mette a lampeggiare .
Con una pressione breve impostare l'unità .
Tenere premuto il tasto un'altra volta fin-
ché il carattere delle decine sul display si
mette a lampeggiare . Con una pressione
breve impostare le decine . (Le frequenze
che corrispondono ai canali sono indicate
nella tabella a pagina 3 .)
3 Display per indicare il canale
4 Spia AF (audio frequency): è accesa se il se-
gnale audio ricevuto supera un determinato
livello
5 Spie di ricezione RF (radio frequency) A e B:
segnalano quale delle due unità di ricezione
dell'apparecchio riceve il segnale radio più
potente
6 Finestra IR per i segnali infrarossi per l'im-
postazione del canale del radiomicrofono
7 Tasto ACT per emettere dei segnali infrarossi
per l'impostazione del canale del radiomi-
crofono
8 Presa d'alimentazione per il collegamento
dell'alimentatore in dotazione
9 Interruttore on / off POWER