L'installazione deve prevedere un interruttore magneto-termico o altro dispositivo di stacco
L'installazione deve prevedere un interruttore magneto-termico o altro dispositivo di stacco
L'installazione deve prevedere un interruttore magneto-termico o altro dispositivo di stacco
L'installazione deve prevedere un interruttore magneto-termico o altro dispositivo di stacco
multipolare che interrompa tutte le linee di alimentazione dell'apparecchio.
multipolare che interrompa tutte le linee di alimentazione dell'apparecchio.
multipolare che interrompa tutte le linee di alimentazione dell'apparecchio.
multipolare che interrompa tutte le linee di alimentazione dell'apparecchio.
L'installazione deve prevedere un interruttore magneto-termico o altro dispositivo di stacco
Procedere al collegamento con la rete elettrica, verificando che la tensione sia la stessa indi-
Procedere al collegamento con la rete elettrica, verificando che la tensione sia la stessa indi-
Procedere al collegamento con la rete elettrica, verificando che la tensione sia la stessa indi-
Procedere al collegamento con la rete elettrica, verificando che la tensione sia la stessa indi-
multipolare che interrompa tutte le linee di alimentazione dell'apparecchio.
cata nella targhetta dell'apparecchio. Utilizzare il numero di conduttori elettrici e la loro sezione
cata nella targhetta dell'apparecchio. Utilizzare il numero di conduttori elettrici e la loro sezione
cata nella targhetta dell'apparecchio. Utilizzare il numero di conduttori elettrici e la loro sezione
cata nella targhetta dell'apparecchio. Utilizzare il numero di conduttori elettrici e la loro sezione
Procedere al collegamento con la rete elettrica, verificando che la tensione sia la stessa indi-
indicati negli schemi corrispondenti ad ogni modello.
indicati negli schemi corrispondenti ad ogni modello.
indicati negli schemi corrispondenti ad ogni modello.
indicati negli schemi corrispondenti ad ogni modello.
cata nella targhetta dell'apparecchio. Utilizzare il numero di conduttori elettrici e la loro sezione
Il collegamento può avvenire sul retro o lateralmente. Per il collegamento laterale, montare il
Il collegamento può avvenire sul retro o lateralmente. Per il collegamento laterale, montare il
Il collegamento può avvenire sul retro o lateralmente. Per il collegamento laterale, montare il
Il collegamento può avvenire sul retro o lateralmente. Per il collegamento laterale, montare il
indicati negli schemi corrispondenti ad ogni modello.
coperchio di connessione al cavo, prima di eseguire il collegamento, fissare i cavi con il pres-
coperchio di connessione al cavo, prima di eseguire il collegamento, fissare i cavi con il pres-
coperchio di connessione al cavo, prima di eseguire il collegamento, fissare i cavi con il pres-
coperchio di connessione al cavo, prima di eseguire il collegamento, fissare i cavi con il pres-
Il collegamento può avvenire sul retro o lateralmente. Per il collegamento laterale, montare il
sacavo in dotazione e posizionare il coperchio.
sacavo in dotazione e posizionare il coperchio.
sacavo in dotazione e posizionare il coperchio.
sacavo in dotazione e posizionare il coperchio.
coperchio di connessione al cavo, prima di eseguire il collegamento, fissare i cavi con il pres-
Nel caso di montaggio in serie la linea elettrica di alimentazione deve essere la stessa per tutte
sacavo in dotazione e posizionare il coperchio.
le COR
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
COMANDO REMOTO (E' incluso in ogni imballo)
COMANDO REMOTO (E' incluso in ogni imballo)
COMANDO REMOTO (E' incluso in ogni imballo)
COMANDO REMOTO (E' incluso in ogni imballo)
COMANDO REMOTO (E' incluso in ogni imballo)
MODELLO BARRIERA
MODELLO BARRIERA
MODELLO BARRIERA
MODELLO BARRIERA
COR- F-1000 N
COR- F-1000 N
COR- F-1000 N
MODELLO BARRIERA
COR- F-1000 N
COR- F-1500 N
COR- F-1500 N
COR- F-1500 N
COR- F-1000 N
COR- F-1500 N
COR- F-2000 N
COR- F-2000 N
COR- F-2000 N
COR- F-1500 N
COR- F-2000 N
COR-3,5-1000 N
COR-3,5-1000 N
COR-3,5-1000 N
COR- F-2000 N
COR-3,5-1000 N
COR-6-1000 N
COR-6-1000 N
COR-6-1000 N
COR-3,5-1000 N
COR-6-1000 N
COR-9-1000 N
COR-9-1000 N
COR-9-1000 N
COR-6-1000 N
COR-9-1000 N
COR-9-1500 N
COR-9-1500 N
COR-9-1500 N
COR-9-1000 N
COR-9-1500 N
COR-12-1500 N
COR-12-1500 N
COR-12-1500 N
COR-9-1500 N
COR-12-1500 N
COR-18-2000 N
COR-18-2000 N
COR-18-2000 N
COR-12-1500 N
COR-18-2000 N
COR-18-2000 N
Il collegamento di due o più barriere dello stesso modello (massimo cinque unità), deve essere
Il collegamento di due o più barriere dello stesso modello (massimo cinque unità), deve essere
Il collegamento di due o più barriere dello stesso modello (massimo cinque unità), deve essere
Il collegamento di due o più barriere dello stesso modello (massimo cinque unità), deve essere
eseguito secondo gli schemi della Fig. 6.
eseguito secondo gli schemi della Fig. 6.
eseguito secondo gli schemi della Fig. 6.
Il collegamento di due o più barriere dello stesso modello (massimo cinque unità), deve essere
eseguito secondo gli schemi della Fig. 6.
eseguito secondo gli schemi della Fig. 6.
NOTA: In caso di collegamenti multipli, tenere conto di impiegare cavi di maggior sezione, in funzione
NOTA: In caso di collegamenti multipli, tenere conto di impiegare cavi di maggior sezione, in funzione
NOTA: In caso di collegamenti multipli, tenere conto di impiegare cavi di maggior sezione, in funzione
NOTA: In caso di collegamenti multipli, tenere conto di impiegare cavi di maggior sezione, in funzione
del numero di apparecchi. Per il collegamento di due o più barriere è previsto il passaggio dei cavi
del numero di apparecchi. Per il collegamento di due o più barriere è previsto il passaggio dei cavi
del numero di apparecchi. Per il collegamento di due o più barriere è previsto il passaggio dei cavi
del numero di apparecchi. Per il collegamento di due o più barriere è previsto il passaggio dei cavi
NOTA: In caso di collegamenti multipli, tenere conto di impiegare cavi di maggior sezione, in funzione
all'interno dell'apparecchio, per mezzo di passaggi laterali evidenziati e di facile apertura Fig. 7.
all'interno dell'apparecchio, per mezzo di passaggi laterali evidenziati e di facile apertura Fig. 7.
all'interno dell'apparecchio, per mezzo di passaggi laterali evidenziati e di facile apertura Fig. 7.
all'interno dell'apparecchio, per mezzo di passaggi laterali evidenziati e di facile apertura Fig. 7.
del numero di apparecchi. Per il collegamento di due o più barriere è previsto il passaggio dei cavi
all'interno dell'apparecchio, per mezzo di passaggi laterali evidenziati e di facile apertura Fig. 7.
DISPOSITIVO DI SICUREZZA CONTRO IL SURRISCALDAMENTO
DISPOSITIVO DI SICUREZZA CONTRO IL SURRISCALDAMENTO
DISPOSITIVO DI SICUREZZA CONTRO IL SURRISCALDAMENTO
DISPOSITIVO DI SICUREZZA CONTRO IL SURRISCALDAMENTO
DISPOSITIVO DI SICUREZZA CONTRO IL SURRISCALDAMENTO
Queste barriere d'aria sono munite di fusibile termico che scollega dalla rete elettrica, in caso
Queste barriere d'aria sono munite di fusibile termico che scollega dalla rete elettrica, in caso
Queste barriere d'aria sono munite di fusibile termico che scollega dalla rete elettrica, in caso
Queste barriere d'aria sono munite di fusibile termico che scollega dalla rete elettrica, in caso
di surriscaldamento.
di surriscaldamento.
di surriscaldamento.
di surriscaldamento.
Queste barriere d'aria sono munite di fusibile termico che scollega dalla rete elettrica, in caso
di surriscaldamento.
MANUTENZIONE
MANUTENZIONE
MANUTENZIONE
MANUTENZIONE
MANUTENZIONE
Le nostre barriere d'aria non necessitano di particolare manutenzione, tuttavia consigliamo:
Le nostre barriere d'aria non necessitano di particolare manutenzione, tuttavia consigliamo:
Le nostre barriere d'aria non necessitano di particolare manutenzione, tuttavia consigliamo:
Le nostre barriere d'aria non necessitano di particolare manutenzione, tuttavia consigliamo:
Mantenere pulite dalla polvere le griglie di entrata ed uscita dell'aria. Pulire a freddo con
Mantenere pulite dalla polvere le griglie di entrata ed uscita dell'aria. Pulire a freddo con
Mantenere pulite dalla polvere le griglie di entrata ed uscita dell'aria. Pulire a freddo con
Mantenere pulite dalla polvere le griglie di entrata ed uscita dell'aria. Pulire a freddo con
Le nostre barriere d'aria non necessitano di particolare manutenzione, tuttavia consigliamo:
un panno asciutto (evitare l'uso di solventi o detergenti abrasivi).
un panno asciutto (evitare l'uso di solventi o detergenti abrasivi).
un panno asciutto (evitare l'uso di solventi o detergenti abrasivi).
un panno asciutto (evitare l'uso di solventi o detergenti abrasivi).
Mantenere pulite dalla polvere le griglie di entrata ed uscita dell'aria. Pulire a freddo con
Ogni anno eseguire una pulizia generale di tutti i componenti (tecnico specializzato).
Ogni anno eseguire una pulizia generale di tutti i componenti (tecnico specializzato).
Ogni anno eseguire una pulizia generale di tutti i componenti (tecnico specializzato).
Ogni anno eseguire una pulizia generale di tutti i componenti (tecnico specializzato).
un panno asciutto (evitare l'uso di solventi o detergenti abrasivi).
Ogni anno eseguire una pulizia generale di tutti i componenti (tecnico specializzato).
ASSISTENZA TECNICA
ASSISTENZA TECNICA
ASSISTENZA TECNICA
ASSISTENZA TECNICA
ASSISTENZA TECNICA
Al verificarsi di un'eventuale anomalia dell'apparato, Vi preghiamo di metter Vi in contatto con
Al verificarsi di un'eventuale anomalia dell'apparato, Vi preghiamo di metter Vi in contatto con
Al verificarsi di un'eventuale anomalia dell'apparato, Vi preghiamo di metter Vi in contatto con
Al verificarsi di un'eventuale anomalia dell'apparato, Vi preghiamo di metter Vi in contatto con
qualunque punto vendita della rete S&P, dove sarete debitamente assistiti. Qualsiasi manipolazio-
qualunque punto vendita della rete S&P, dove sarete debitamente assistiti. Qualsiasi manipolazio-
qualunque punto vendita della rete S&P, dove sarete debitamente assistiti. Qualsiasi manipolazio-
qualunque punto vendita della rete S&P, dove sarete debitamente assistiti. Qualsiasi manipolazio-
Al verificarsi di un'eventuale anomalia dell'apparato, Vi preghiamo di metter Vi in contatto con
ne eseguita da personale non qualificato e non autorizzato dalla S&P fa decadere la garanzia.
ne eseguita da personale non qualificato e non autorizzato dalla S&P fa decadere la garanzia.
ne eseguita da personale non qualificato e non autorizzato dalla S&P fa decadere la garanzia.
ne eseguita da personale non qualificato e non autorizzato dalla S&P fa decadere la garanzia.
qualunque punto vendita della rete S&P, dove sarete debitamente assistiti. Qualsiasi manipolazio-
ne eseguita da personale non qualificato e non autorizzato dalla S&P fa decadere la garanzia.
La S&P si riserva il diritto di modificare il prodotto in qualsiasi momento senza preavviso.
La S&P si riserva il diritto di modificare il prodotto in qualsiasi momento senza preavviso.
La S&P si riserva il diritto di modificare il prodotto in qualsiasi momento senza preavviso.
La S&P si riserva il diritto di modificare il prodotto in qualsiasi momento senza preavviso.
La S&P si riserva il diritto di modificare il prodotto in qualsiasi momento senza preavviso.
MODELLO COMANDO REMOTO
MODELLO COMANDO REMOTO
MODELLO COMANDO REMOTO
MODELLO COMANDO REMOTO
MODELLO COMANDO REMOTO
CR-F
CR-F
CR-F
CR-F
CR-F
CR-3,5 N
CR-3,5 N
CR-3,5 N
CR-3,5 N
CR-3,5 N
CR-6/9 N
CR-6/9 N
CR-6/9 N
CR-6/9 N
CR-6/9 N
20
20
20
20