Conferma Preparazioni; Procedure Di Test; Riservatezza Del Paziente; Data Sheet Del Protocollo Di Comunicazione Adcc - Afinion 1115660 Manual Del Usuario

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 67
Afinion™ Data Connectivity Converter

8.2 Conferma preparazioni

Questi passaggi pur non essendo richiesti ma rappresentano un percorso atto a confermare la riuscita delle preparazioni per la risoluzione dei
problemi.
Indirizzo IP sul PC
Nella finestra di comando ms-dos, digitare «CMD». Digitare «ipconfig». Verrà visualizzata la lista delle porte Ethernet con i relativi indirizzi IP.
Qualora esistessero più porte Ethernet, saranno abilitate quelle non usate per configurare l'unità ADCC.
Consultare il manuale del PC per l'intera procedura.
Di seguito viene riportato un esempio di ciò che risulta con un indirizzo IP 192.168.1.100 e Subnet Mask 255.255.255.0
Ethernet adapter Local Area Connection:
IP Address. . . . . . . . . . . : 192.168.1.100
Subnet Mask . . . . . . . . : 255.255.255.0
Conferma collegamento tra ADCC e PC
Collegare l'unità ADCC al PC con un cavo Ethernet e alimentare tramite la porta USB sull'Afinion. Confermare il collegamento tra PC e ADCC
con il comando ms-dos «ping ADCC IP address» a es. «ping 192.168.1.1»
Verrà visualizzato:
C:\Documents and Settings\ivfr>ping 192.168.1.1
Pinging 192.168.1.1 with 32 bytes of data:
Reply from 192.168.1.1: bytes=32 time=8ms TTL=64
Reply from 192.168.1.1: bytes=32 time<1ms TTL=64
Reply from 192.168.1.1: bytes=32 time<1ms TTL=64
Reply from 192.168.1.1: bytes=32 time<1ms TTL=64
Ping statistics for 192.168.1.1:
Packets: Sent = 4, Received = 4, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 0ms, Maximum = 8ms, Average = 2ms
L'unità ADCC e il PC sono ora pronti per la configurazione ADCC

9 PROCEDURE DI TEST

Consultare il manuale dell'utente dell'Analizzatore Afinion™ AS100 per le istruzioni sulla gestione della cartuccia del test e su come analizzare i
controlli e i campioni dei pazienti sull'Analizzatore Afinion™ AS100. Consultare il foglietto illustrativo che accompagna ciascun kit del test Afinion™
per le informazioni specifiche sul test.
• Quando si esegue il test per un paziente con un Analizzatore Afinion™ AS100 collegato al sistema HIS/LIS, la funzione ID Paziente
deve essere abilitata e utilizzata.

10 RISERVATEZZA DEL PAZIENTE

La configurazione dell'unità ADCC consente di proteggere con password le impostazioni. Per ulteriori informazioni, vedere il capitolo 5.
• Quando si esportano i dati contenenti le informazioni sul paziente, si ha la responsabilità di rispettare le leggi in vigore sulla protezione
dei dati sulle condizioni di salute personali.

11 DATA SHEET DEL PROTOCOLLO DI COMUNICAZIONE ADCC

Alla pagina web www.afinion.net è possibile scaricare i data sheet del protocollo di comunicazione ASTM e HL7 dell'ADCC.
• Il data sheet del protocollo dell'ADCC deve essere esaminato attentamente prima di essere implementato nell'ADCC.
• Afinion™ Data Connectivity Converter (ADCC) con software 1.00: precauzione relativa all'ACR. Il valore ACR non sarà considerato
valido se l'albumina e/o la creatinina sono al di sopra o al di sotto dei limiti di misurazione, indipendentemente da quanto indicato nel
campo di valori di ACR anormali. Per maggiori informazioni, vedere la sezione 4.6 del protocollo ASTM software 1.00 e la sezione 4.8
del protocollo HL7 software 1.00.
64
IT
All manuals and user guides at all-guides.com
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido