4. Montaggio
4.1 Requisiti di
montaggio
4.2 Descrizione del
montaggio
5. Messa in servizio
5.1 Prima messa in
servizio
6. Assegnare i diritti di chiusura
Sistema di controllo accessi
I componenti del sistema di controllo accessi vengono forniti insieme in un
imballaggio e sono accordati l'uno all'altro. I componenti di diversi imballaggi in
combinazione non funzionano.
Battente della porta
Materiali adatti: legno, materiali lignei, plastica e metallo.
Serratura da infilare
• Serratura da infilare a norma DIN 18251.
• Guarnitura di maniglia adatta per la serratura da infilare.
Vedi immagine da pagina 32.
Durante il montaggio osservare le seguenti indicazioni:
• Non chiudere la porta durante il montaggio e la prima messa in servizio. Essa può
venire aperta dall'esterno solo dopo che la completa conclusione del montaggio
e della prima messa in servizio.
• Inserire i componenti del prodotto senza esercitare pressione e regolarli.
• Serrare le viti manualmente.
• Utilizzare gli utensili speciali SOLO per aprire i pomelli.
Se si stringe il pomello con la chiave a ruota libera (K) si rischia di danneggiarlo.
Stringere esclusivamente a mano la bussola del pomello (B).
Vedi immagini a partire da pagina 33.
Il prodotto viene fornito nella modalità operativa semplice per il funzionamento
stand-alone (SA). Le presenti istruzioni descrivono solo la messa in servizio con tale
modalità operativa.
• Desumere i particolari sull'impiego del prodotto con software applicativi dalla
relativa documentazione dei software.
Le fasi di lavoro sono necessarie solo una volta alla prima messa in servizio.
Le singole fasi di lavoro devono venire eseguite in una breve finestra temporanea.
Perciò:
• Leggere prima per intero le fasi di lavoro e preparare le chiavi necessarie prima
di iniziare la prima messa in servizio.
• Eseguire a ritmo spedito le fasi di lavoro senza interruzione.
START
Vedi la figura 6 da pagina 38.
Vedi la figura 7 da pagina 38.
29