3.3 Metodo indiretto
I metodi indiretti sono comodi per gli alimenti che necessita-
no di tempi di cottura superiori a 25 minuti o che sono tanto
teneri che con una cottura diretta diventerebbero troppo sec-
chi o brucerebbero. Con la cottura indiretta, la brace viene
posta lateralmente sotto gli alimenti da grigliare, sulla griglia
per carboni.
Il calore sale verso l'alto, circola e si riflette nel coperchio col-
locato in posizione. Il cibo viene cotto lentamente e unifor-
memente da tutti i lati e non è necessario girarlo.
I seguenti alimenti sono indicati per la cottura indiretta:
pezzi di arrosto, galletto sul girarrosto, pollame con ossa e in-
teri pesci oltre a filetti di pesce teneri.
Nota: Per la carne che necessita di oltre un'ora di cottura,
quando serve bisognerà aggiungere altro carbone di legno
(vedere la seguente tabella). Attendere circa 10 min. con
coperchio aperto, per consentire che questo bruci completamente. Dopodiché richiudere il coperchio e pro-
seguire nel processo di cottura.
Suggerimento: se si usa un camino di accensione, i carboni possono essere collocati in esso per bruciare. Ri-
muovere la griglia di cottura con i guanti per via della cenere e aggiungere la carbonella necessaria. Quindi
dopo il rabbocco, è possibile continuare la cottura.
• Aprire tutti gli aeratori
• Porre i dadi di accensione per barbecue (utilizzare esclusivamente accendifuoco conformi alla norma DIN EN
1860-3!) sulla griglia per carbonella e accenderli.
• Introdurre ora la quantità consigliata di carbone di legno o bricchetti a sinistra e a destra sul bordo della
griglia per carbonella (vedere figura) distribuendola equamente.
• Lasciare aperto il coperchio finché il carbone di legno non viene leggermente coperto da cenere grigia; saran-
no necessari circa 30 – 45 minuti.
• Posizionare la graticola sopra i carboni, utilizzando gli appositi guanti.
• Chiudere ora il coperchio e riscaldare la graticola e il barbe-
cue per circa 10 minuti. In tal modo vengono rispettate le
indicazioni dei tempi, poiché esse valgono soltanto per il
barbecue preriscaldato.
• Posizionare gli alimenti sulla graticola del barbecue.
• Chiudere il coperchio (dispositivo di entrata dell'aria e ae-
ratore aperti). Nelle istruzioni presenti in questa brochure
sono indicati i tempi di graticolatura consigliati.
Suggerimento:
Per l'accensione del carbone per barbecue usare un camino
di accensione. In questo modo si riesce a produrre una brace
uniforme in tempi rapidi, indipendentemente dal carbone
per barbecue utilizzato. Attenersi alle indicazioni d'uso del
camino di accensione.
Se avete versato il carbone per barbecue incandescente dal camino di accensione nel barbecue, lasciate
aperto il coperchio per circa. 5 minuti, in modo da lasciar riposare un po' la brace nuova. Se il coperchio vie-
ne chiuso subito, la brace può non avere ossigeno a sufficienza.
57