Tipo di segnale video con risoluzione di 800 (orizzontale) × 600 (verticale) punti utilizzato
SVGA
da computer compatibili IBM PC/AT.
Sync.
I segnali in uscita dai computer vengono emessi a una frequenza specifica. Se la frequenza
del proiettore e la frequenza del computer non corrispondono, la qualità dell'immagine
(Sincronizzazione)
subirà un degrado. Il processo di sincronizzazione delle fasi di questi segnali (la posizione
relativa delle creste e delle cadute nel segnale) è denominata "sincronizzazione". Se i segnali
non sono sincronizzati, possono verificarsi problemi come tremolio, sfocatura e interferenze
orizzontali.
S-Video
Tipo di segnale video in cui il componente della luminosità video e il componente del colore
sono separati, al fine di ottenere una migliore qualità delle immagini. Si riferisce a immagini
composte da due segnali indipendenti: Y (segnale luminosità) e C (segnale colore).
Temp. colore
Temperatura di un oggetto che emette luce. Quando la temperatura cromatica è alta, i colori
tendono ad assumere una tonalità tendente al blu; quando la temperatura cromatica è bassa, i
colori tendono ad assumere una tonalità tendente al rosso.
Tracking
I segnali in uscita dai computer vengono emessi a una frequenza specifica. Se la frequenza
del proiettore e la frequenza del computer non corrispondono, la qualità dell'immagine
subirà un degrado. Il processo di sincronizzazione della frequenza di questi segnali (numero
di picchi del segnale) è denominata "tracking" (allineamento). Se il tracking non viene
eseguito correttamente, nelle immagini proiettate appariranno ampie strisce verticali.
Tipo di segnale video con risoluzione di 640 (orizzontale) × 480 (verticale) punti utilizzato
VGA
da computer compatibili IBM PC/AT.
Video composito
Segnale video standard (NTSC, PAL, SECAM) utilizzato dagli apparecchi video domestici
in cui il componente della luminosità video e il componente del colore sono miscelati
insieme. Il segnale video composito è composto dal segnale portante Y (segnale luminosità)
e dal segnale croma (colore), combinati all'interno del segnale del fascio di colori.
Tipo di segnale video con risoluzione di 1.024 (orizzontale) × 768 (verticale) punti
XGA
utilizzato da computer compatibili IBM PC/AT.
YCbCr
Segnale portante contenuto nel segnale del fascio di colori utilizzato nelle trasmissioni TV
(NTSC) moderne. Il nome deriva dal segnale Y (luminosità) e dai segnali CbCr (croma
(colore)).
YPbPr
Segnale portante contenuto nel segnale del fascio di colori utilizzato nelle trasmissioni TV
ad alta definizione (HDTV). Il nome deriva dal segnale Y (luminosità) e dai segnali PbPr
(differenzazione cromatica).
Appendici
25
Glossario-