Appendici
Manutenzione del proiettore
c
Prima di procedere, leggere le "Istruzioni sulla sicurezza/Clausole della garanzia internazionale" fornite in un documento
distinto.
Pulizia
Pulire il proiettore quando è sporco o se la qualità delle immagini proiettate inizia a degradarsi.
fPulizia del filtro dell'aria
Tenendo il proiettore in posizione orizzontale, rimuovere la polvere dal filtro dell'aria utilizzando un aspirapolvere.
L'accumulo di polvere nel filtro dell'aria (apertura di ventilazione) può provocare un aumento della temperatura interna del
proiettore. Ciò può provocare problemi di funzionamento e ridurre la durata utile del motore ottico.
Si consiglia di pulire quest'area almeno una volta ogni tre mesi. Pulirla più frequentemente se si utilizza il proiettore in un
ambiente particolarmente polveroso.
Se risulta difficoltoso pulire il filtro dell'aria o se
p
questo è usurato, sostituirlo. Contattare il proprio
rivenditore per acquistare un nuovo filtro dell'aria.
fPulizia dell'involucro del proiettore
Pulire delicatamente l'involucro del proiettore utilizzando un panno morbido.
Se il proiettore è particolarmente sporco, inumidire il panno con acqua contenente una piccola quantità di detergente neutro
e strizzare accuratamente il panno prima di utilizzarlo per pulire l'involucro del proiettore. Al termine, asciugare l'involucro
con un panno morbido e asciutto.
Non utilizzare sostanze volatili come cera, alcool o
c
diluenti per pulire l'involucro del proiettore. Tali
sostanze possono deformare l'involucro e scrostare lo
strato di rivestimento.
fPulizia dell'obiettivo
Per pulire l'obiettivo con delicatezza, utilizzare una bomboletta di aria compressa o le salviettine detergenti per obiettivi che
si trovano in commercio.
L'obiettivo è un componente delicato facilmente
c
danneggiabile. Evitare pertanto di strofinarlo con
panni a grana ruvida e di sottoporlo ad urti.
20
-Manutenzione del proiettore
filtro dell'aria