MONTAGGIO DELLE CERAMICHE
(TAB. 3 - pag. 42)
Le Stufe MISS e GIULIA hanno una struttura in metallo e ghisa e sono dotate di n.4 montanti in alluminio verniciati con incastri, onde consen-
tire il montaggio delle ceramiche. Nella tabella qui sotto riportata sono indicate il quantitativo e la tipologia delle mattonelle occorrenti per ogni
singolo modello:
DESCRIZIONE
C = mattonella laterale
D = mattonella laterale
E = mattonella anteriore
G = serie completa Ocra
H = serie completa Vaniglia
I = serie completa Rosso
L = serie completa Biscotto
Le stufe vengono consegnate con le ceramiche imballate separatamente, per evitare rotture e ammaccature durante il trasporto. Può succede-
re che alcune mattonelle, nella faccia posteriore, presentino dei piccoli cavilli che però non pregiudicano affatto la qualità. Rimuovere le cera-
miche dagli imballi solo una volta raggiunto il luogo di installazione.
Ogni singola stufa viene premontata con il proprio rivestimento in ceramica in fase di produzione e collaudo, al fine di avere poi un'assemblag-
gio il più facile e veloce possibile. Le ceramiche vengono poi smontate ed imballate a parte.
Sequenza di montaggio delle ceramiche (DIS. 5 - pag. 43)
- in figura 1 è rappresentata la stufa come viene consegnata
- togliere il top svitando le 4 viti, come da fig. 2.
- sfilare il profilo anteriore dalla propria sede, sollevandolo, fig. 3.
- infilare le mattonelle nelle sedi dei frontalini anteriori, fig. 4.
- rimontare il profilo anteriore nella sua sede, come in origine.
- infilare le ceramiche, nelle apposite guide laterali, dall'alto verso il basso, fig. 5
- riposizionare il top sulla struttura e riavvitare le 4 viti, fig. 6.
- in fig. 7 è rappresentata la stufa a montaggio ultimato.
N.B. : la versione GIULIA Lamiera viene fornita completa di rivestimento in lamiera già montata.
5