Attendere che l'unità sia completamente ferma, ovvero che non siano in rotazione la girante ed il giunto di trasmissione (dove
previsto), verificando la ventola del motore elettrico.
Assicurarsi che nell'unità e nelle condutture da scollegare non vi sia più né depressione né sovrappressione e assicurarsi che non
possa fuoriuscire alcun fluido dall'unità e/o dall'impianto.
Leggere le istruzioni di manutenzione riportate nel presente nel manuale.
Pericolo dovuto ad elementi in rotazione: taglio o cesoiamento
Tramite le bocche del corpo e/o coperchio della macchina, una volta smontati i collettori, fusti silenziatore o le flange cieche (dove
previsti), è possibile accedere alla girante in rotazione (dove previsto).
Non introdurre mai le mani, né alcun oggetto attraverso le suddette aperture.
Pericolo dovuto ad elementi in rotazione: taglio o cesoiamento
Una volta smontati i coprigiunti, è possibile accedere al giunto di trasmissione.
Non introdurre mai le mani, né alcun oggetto attraverso le suddette aperture.
Pericolo dovuto all'elettricità
Un comportamento non appropriato può causare gravi infortuni.
I lavori agli equipaggiamenti elettrici devono essere eseguiti esclusivamente da elettricisti qualificati ed autorizzati.
Prima di iniziare i lavori all'unità o all'impianto è necessario adottare le seguenti precauzioni:
-
disinserire la tensione di rete;
-
adottare misure per prevenire un reinserimento;
-
aprire la scatola morsettiera solamente dopo aver accertato la completa assenza di tensione.
2.4
RISCHI RESIDUI
In fase di progettazione delle macchine o impianti su cui dovrà essere installata la soffiante occorre considerare i seguenti rischi residui.
Pericolo dovuto a superfici calde!
In condizioni di esercizio, l'unità potrebbe surriscaldarsi, esponendo l'operatore al contatto delle superfici calde
-
Segnalare il pericolo
-
Adottare protezioni per impedire il contatto
Pericolo dovuto a rumore prodotto dall'unità!
Alcune macchine possono produrre rumorosità elevate, anche oltre gli 80 dB(A).
I valori di riferimento sono indicati nella tabella "DATI CARATTERISTICI" e non considerano il riverbero ambientale.
Protezioni da adottare:
Verificare la reale pressione acustica della macchina nell'ambiente e nel caso:
-
Segnalare il pericolo previsto da rumore
Predisporre l'uso di DPI
-
Isolare l'ambiente
-
Pericolo dovuto a componenti in rotazione: ventola di raffreddamento del motore elettrico.
La macchina, seppur progettata per ridurre ogni pericolosità, presenta dei rischi residui collegabili alla rotazione della ventola.
Protezione da adottare:
-
Non indossare indumenti con parti svolazzanti
-
Non avvicinarsi con capelli lunghi e sciolti
FPZ-MI-R-MD-MOR-GOR-IE2-15-R03
14 / 119