Siemens Z 6.0 Instrucciones De Uso página 28

Ocultar thumbs Ver también para Z 6.0:
Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 61
it
Aspirazione
8
Figura
a) Ruotando il pulsante regolatore nel senso indicato dalla
freccia, è possibile impostare in modo progressivo la
potenza di aspirazione desiderata.
Potenza bassa:
per la pulizia di materiali delicati, per esempio le
tende.
Potenza media:
per la pulizia quotidiana in condizioni di sporco
limitato.
Potenza elevata:
per la pulizia di rivestimenti resistenti, di pavimenti
duri e in caso di forte sporco.
b Comando automatico:
Nell'impostazione automatica la potenza di
aspirazione si adatta automaticamente alle
caratteristiche del pavimento.
!
Attenzione: materiali delicati, come ad esempio le
tende, non devono essere puliti con l'impostazione
automatica.
9
Figura
Regolazione della spazzola per pavimenti:
a) per la pulizia di tappeti
e moquette
b)per la pulizia di
pavimenti duri
Spazzola turbo
Se l'apparecchio è dotato di una spazzola turbo, fare
riferimento alle avvertenze in merito all'utilizzo e alla
manutenzione contenute nelle istruzioni per l'uso
fornite in dotazione.
Gli accessori di piccole dimensioni che non vengono
utilizzati possono essere riposti nel vano per accessori
del coperchio dell'apparecchio.
10
Figura
Azionando il tasto di apertura, il coperchio del vano
per accessori si apre automaticamente.
Estrarre l'accessorio desiderato.
11
Figura
Quindi chiudere il coperchio del vano per accessori
facendolo innestare in posizione.
12
Figura
Uso dell'aspiratore con gli accessori
(da applicare sull'impugnatura e sul tubo di
aspirazione, in funzione delle proprie specifiche
esigenze).
a) Bocchetta per giunti
Per la pulizia dei giunti e degli angoli.
b)Bocchetta per imbottiture
Per la pulizia di mobili imbottiti, tende, ecc.
All manuals and user guides at all-guides.com
c) Pennello per mobili
Spazzola per pavimenti duri
Figura
Pulizia dei pavimenti duri
Figura
a)Aspirare la parte inferiore della bocchetta per pulirla.
b)Tagliare con le forbici i fili e i capelli rimasti
c) In caso di occlusione del canale di aspirazione,
d)Nel rimontare il raccordo, accertarsi che venga
Figura
=>
=>
Figura
Dopo la pulizia
Figura
Figura
Per la pulizia di cornici di quadri, libri, mobili
delicati, ecc.
13*
Per la pulizia di pavimenti duri
(piastrelle, parquet, ecc.)
14*
attorcigliati.
Aspirare fili e capelli con la bocchetta per giunti.
smontare il raccordo della bocchetta.
Posizionare la bocchetta con la superficie aspirante
rivolta verso l'alto, spingere leggermente verso
l'esterno la guida laterale all'asse della rotella ed
estrarre il raccordo della bocchetta verso l'alto.
inserito correttamente e che si innesti nella guida.
15
Durante brevi pause è possibile utilizzare lo
strumento ausiliario di parcheggio situato sul lato
posteriore dell'apparecchio, dopo averlo disattivato.
A tale scopo, inserire il gancio della bocchetta per
pavimenti nell'apposita fessura sul lato posteriore
dell'apparecchio.
16
Per la pulizia di scale, per esempio, è possibile
trasportare l'apparecchio afferrandolo in
corrispondenza dell'impugnatura.
17
Staccare la spina.
Tirare brevemente il cavo di collegamento alla rete
elettrica e rilasciarlo. In questo modo il cavo si
riavvolge automaticamente.
18
Per trasportare/riporre l'apparecchio è possibile
servirsi del dispositivo ausiliario di stazionamento
situato sul lato inferiore dell'apparecchio stesso.
Posizionare l'apparecchio in verticale. Inserire il
gancio della spazzola per pavimenti nell'apposita
fessura sul lato inferiore dell'apparecchio.
23
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido