Regolazione Distanza Di Lavoro - SICK WTB26 Manual Del Usuario

Ocultar thumbs Ver también para WTB26:
Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 83
55.3

Regolazione distanza di lavoro

8020354.19RH / 15.01.2021 | SICK
Subject to change without notice
WTB26x-xxxxxx2xAxx con regolazione a pressione-rotazione:
Premendo il pulsante teach-in (circa 1-3 sec.) viene impostata la distanza di lavoro.
A seconda delle esigenze, con il potenziometro (senza premere il pulsante teach-in) è
possibile eseguire un'impostazione di precisione.
Rotazione verso destra: aumento della distanza di lavoro.
Rotazione verso sinistra: riduzione della distanza di lavoro.
La distanza di lavoro può anche essere impostata unicamente con il potenziometro. Si
consiglia di inserire nell'oggetto la distanza di lavoro, ad es.
Dopo aver impostato la distanza di lavoro, rimuovere l'oggetto dal percorso ottico, lo
sfondo viene oscurato e l'uscita di commutazione si modifica
1
1...3 sec.
2
3
Figura 56: WTB26x-xxxxxx2xAxx, l'impostazione della distanza di lavoro con regolazione a pres‐
sione-rotazione
WTB26x-xxxxxx1xAxx con potenziometro:
Con il potenziometro viene impostata la distanza di lavoro.
Rotazione verso destra: aumento della distanza di lavoro.
Rotazione verso sinistra: riduzione della distanza di lavoro.
Si raccomanda di inserire la distanza di lavoro nell'oggetto, vedi ad es. immagine 9.
Dopo aver impostato la distanza di lavoro, rimuovere l'oggetto dal percorso ottico, lo
sfondo viene oscurato e l'uscita di commutazione si modifica
MESSA IN FUNZIONE
v. figura 56, pagina
75.
(v. tabella
4).
(v. tabella
4).
55
75
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido