Lingua Originale
11
INSTALLAZIONE
PREMESSA
AVVERTENZA
Personale
autorizzato
all'installazione
ATTENZIONE
ATTENZIONE
CONSIGLI
IMPORTANTI
PER
L'INSTALLA-
ZIONE
E L'UTILIZZO
ATTENZIONE
Il presente manuale è proprietà della PIUSI S.p.A. Ogni riproduzione, anche parziale, è vietata.
L'installazione deve essere eseguita da personale specializzato e realizzata
secondo le istruzioni fornite nel presente capitolo.
Tutte le operazioni di installazione devono essere eseguite solo da perso-
nale competente e SPECIALIZZATO, che deve FARE RIFERIMENTO ALLE
ISTRUZIONI CONTENUTE NEL PRESENTE MANUALE.
Provvedere alla corretta installazione degli accessori necessari al corretto
funzionamento dell'apparecchio.
È assolutamente vietato l'utilizzo di accessori inadatti.
Piusi S.p.A. declina ogni responsabilità per danni a persone, cose o all'am-
biente, dovuti alla mancata osservanza di questa prescrizione.
L'apparecchio è ad esclusivo uso professionale
Per minimizzare l'accumularsi di cariche elettrostatiche, quando si misura-
no fluidi infiammabili, usare solamente tubi con R<1MΩ e tenere lo spout
della pistola in contatto con il serbatoio durante le operazioni di riforni-
mento.
E' assolutamente vietato modificare la lunghezza del cavo in dotazione
Il fluido che attraversa il contalitri deve avere un grado di filtrazione di 75
µm con adeguato filtro ad efficienza β = 200. In alternativa prevedere ade-
guata filtrazione il più vicino possibile all'ingresso del contalitri prevedendo
un'adeguata ispezione / manutenzione.
Il fluido misurato deve essere privo di bolle d'aria o gas in corrispondenza
del contalitri al fine di evitare una misura falsata e il danneggiamento dello
strumento. A tale scopo è consigliato installare un separatore di gas imme-
diatamente prima del contalitri.
Il contalitri non è in grado di discriminare la direzione del fluido che lo
attraversa, e quindi conteggi errati da moto inverso; per cui è necessario
prevedere una valvola di non ritorno di dimensioni adeguate immediata-
mente a valle del misuratore o un'elettronica capace di riconoscerlo.
• Si consiglia di mantenere il condotto di aspirazione il più corto possibile.
• Si consiglia di prevedere un tratto rettilineo rigido di lunghezza adeguata a
monte del contalitri al fine di stabilizzare il moto del fluido. (indicativamente
10 volte il diametro nominale della tubazione)
• Prevedere una valvola di non ritorno prima di un eventuale tratto flessibile
in uscita dal contalitri.
È consigliabile installare il contalitri mantenendo gli assi degli ingranaggi
all'interno di un piano orizzontale, ovvero con i coperchi in posizione verti-
cale.
Prima dell'installazione del contalitri assicurarsi che i condotti siano privi di
sporco o corpi estranei. A tal proposito installare il misuratore su impianto
precedentemente flussato prevedendo quindi un adeguato risciacquo delle
tubazioni.
Rimuovere i tappi salvafiletto dello strumento solo immediatamente prima
dell'installazione.
Per il serraggio delle connessioni idrauliche, attenersi alle tabelle di riferimen-
to
Accertarsi dell'assenza di perdite in corrispondenza dei collegamenti filet-
tati.
Assicurarsi che la pressione e gli altri parametri di esercizio siano entro i dati di
targa.
MK325
15/124
15 /112