ISTRUZIONI PER L'USO ARCO FACCIALE ARTO
1
6
1 // Premontare l'arco facciale per quanto possibile. Tirare indietro la barra nasale
e avvitare leggermente con la vite di chiusura. Fissare saldamente sull'arco fac-
ciale il supporto snodato con la vite ad alette orientata verso destra e avvitare
leggermente. Allentare le viti di chiusura sull'arco facciale e aprire l'arco tirando
in direzioni opposte.
Suggerimento: svitare la vite ad alette sul supporto snodato solo finché il
supporto non si muove leggermente. A tale scopo è generalmente sufficiente un
quarto di giro. Nell'operazione di fissaggio la vite ad alette si blocca immediatamente.
2 // Rivestire la forchetta occlusale ad es. con materiale termoplastico in almeno
3 punti. Il materiale termoplastico o la forchetta occlusale preparata possono
essere preriscaldati, se necessario. Posizionare la forchetta occlusale sull'arcata
superiore e premere in modo da generare delle leggere impronte nel materiale
termoplastico.
Attenzione: i denti non devono entrare in contatto con il metallo della
forchetta occlusale!
3 // La forchetta occlusale può essere fissata nella bocca, ad es. posizionando
rotoli di ovatta nell'area molare o con l'aiuto del paziente.
4 // Posizionare l'arco facciale premontato e aperto sul paziente. Applicare i perni
auricolari dell'arco facciale sui condotti auricolari esterni del paziente e far scor-
rere con cautela l'arco, stringere leggermente le viti di chiusura dell'arco. Posizio-
nare e fissare il supporto glabella sul dorso del naso.
5 // Impostare il supporto glabella con la regolazione laterale integrata sul piano
mediano del paziente e fissare la vite di chiusura.
2
3
7
8
6 // Svitare la vite ad alette per rendere mobile il supporto snodato. Mentre il pazi-
ente fissa la forchetta occlusale, inserire l'apposito adattatore nella filettatura della
forchetta occlusale. Infine stringere saldamente la vite di fissaggio dell'adattatore
per forchetta occlusale. Ora serrare saldamente la vite ad alette.
Attenzione: per garantire un successivo utilizzo senza difficoltà del registrato nel
banco di trasferimento, la vite ad alette del supporto snodato deve essere orientata
verso destra.
7-8 // Al termine del fissaggio, allentare la vite della barra nasale e le viti di chiusu-
ra dell'arco facciale.
9 // Dopo aver allentato le viti di chiusura, tirare leggermente in direzioni opposte
l'arco facciale e il registrato e rimuoverli con cautela dal paziente.
10 // Fissaggio con banco e tavolo di trasferimento: Estrarre il supporto snodato
dall'arco facciale e inserirlo nel supporto di trasmissione, stringere saldamente
la vite di fissaggio del supporto snodato. Applicare una piccola quantità di gesso
di articolazione sulla piastra del tavolo di trasferimento. Posizionare il tavolo
di trasferimento sul banco di trasferimento e farlo scorrere sotto la forchetta
occlusale finché quest'ultima non si incastra nel gesso. Ora serrare saldamente la
vite esagonale del tavolo di trasferimento.
Suggerimento: in genere si consiglia di fissare il registrato nel gesso per
evitare di manipolare ulteriormente e in modo imprevisto il registrato.
4
5
9
10
Nota di sicurezza:
Questo arco facciale è uno strumento
di precisione che può essere utilizzato
esclusivamente da personale odon-
toiatrico specializzato. Il prodotto può
essere impiegato solo su cute o mu-
cose non lesionate. Non ci assumiamo
alcuna responsabilità per un utilizzo non
conforme.
Attenzione:
Prestare attenzione quando si utilizza
la forchetta occlusale. Un inserimento
eccessivo o non conforme nella cavità
orale può causare lesioni. Durante il
posizionamento dell'arco, procedere
con cautela per evitare possibili lesioni
al paziente nell'area dei condotti
auricolari.
Pulizia e cura
Per tutti i componenti dell'arco facciale
e degli accessori utilizzare general-
mente solo prodotti disinfettanti e
detergenti privi di alcali adatti per
metalli leggeri!
Perni auricolari, barra nasale,
adattatore nasion
Dopo la disinfezione, sciacquare con
acqua corrente per rimuovere i residui
di disinfettante.
Preparazione della forchetta occlusale
Con disinfezione a spruzzo o in bagno di
disinfezione. È possibile una sterilizzazi-
one in autoclave.
Baumann-Dental GmbH
Frankenstr. 25
D-75210 Keltern-Germany
Numero telefonico +497236-933690
www.baumann-dental.de
2015-04