4. Il filo per saldare pieno di fondente deve essere avvicinato alla
punta estrema del becchetto e poi fuso (3). In questo modo il fondente
uscente bagna il punto da saldare, scioglie l'ossido presente e fa in
modo che il metallo d'apporto si unisca con il pezzo da lavorare.
5. Come appoggio del saldatoio usare il sostegno in dotazione (4).
Non poggiare i saldatoi su basi infiammabili.
6. Per raffreddare non temprare in acqua, bensì lasciare raffreddare
all'aria.
7. La sostituzione del becchetto deve essere fatta solo con il saldatoio
raffreddato dopo il distacco dalla corrente. Staccare la spina della
corrente e svitare la vite di fissaggio. Svitare con cautela il becchetto
con un leggero moto rotatorio. Infilare un nuovo becchetto fino
all'arresto, poiché altrimenti l'elemento di riscaldamento si brucia.
Con riserva di modifiche tecniche e cromatiche.
Informazioni riguardanti esclusivamente gli stati
dell'Unione Europea
L'uso del simbolo indica l'impossibilità di smaltire questo
prodotto come rifi uto domestico.Lo smaltimento corretto
di questo prodotto aiuta a prevenire potenziali conseguenze
negative per l'ambiente e la salute, eventualmente provocabili
a seguito di una gestione non appropriata del prodotto come
rifi uto. Per informazioni maggiormente dettagliate sul riciclag-
gio di questo prodotto, contattare l'uffi cio municipale prepo-
sto locale, il servizio di smaltimento rifi uti domestici locale
o il negozio presso il quale è stato effettuato l'acquisto.
Dichiarazione di conformità CE
STANNOL GmbH & Co. KG,
dichiara che questo prodotto corrisponde alle direttive
DIN EN 60335-1 (VDE 0700-1):2007-02;
EN 60335-1:2002+A11+A1+A12+Corr.+A2:2006
DIN EN 60335-2-45 (VDE 0700 Teil 45):2003-06; EN 60335-2-45:2002
DIN EN 50366 (VDE 0700-366):2006-11; EN 50366:2003+A1:2006
Karl-Heinz Dörr
Managing Director