STANNOL 750100/110 Manual Del Usuario página 16

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 12
Prima di mettere in funzione il saldatore per la prima volta leggere
attentamente le istruzioni per l'uso e conservare in luogo sicuro!
Indicazioni di sicurezza
Nell'uso di saldatoi, per evitare scosse elettriche, pericoli di ferite e
d'incendio, bisogna attenersi alle fondamentali misure di sicurezza
seguenti:
-
La tensione di rete deve corrispondere alla tensione indicata
sulla targhetta.
-
Usate i saldatoi soltanto in ambiente sufficientemente ventilato.
-
Durante il funzionamento tutta la parte anteriore del saldatoio diventa
caldissima. Per evitare bruciature prendere per favore il saldatoio solo
dall'impugnatura.
-
Non posare i saldatoi su basi facilmente infiammabili
(usare per favore il supporto in dotazione).
-
Non lavorate con il saldatoio in ambiente a rischio d'esplosione,
dove si trovano liquidi infiammabili, gas e polveri.
-
Prima d'ogni lavoro di manutenzione o di pulizia, staccate
assolutamente la spina dalla presa di corrente e fate raffreddare
completamente il saldatoio.
-
I cavi di collegamento del saldatoio non possono essere sostituiti.
Nel caso di danneggiamento del cavo si deve rottamare il saldatoio.
-
Conservate i saldatoi non usati al di fuori della portata di bambini. Non
fate usare saldatoi a persone che non li sanno usare o che non hanno
letto queste istruzioni.
-
Questa apparecchiatura non è adatta per l'uso da parte di persone
(bambini inclusi) con capacità fisiche, sensoriali o mentali limitate
oppure scarsa esperienza e/o conoscenza, a meno che vengano
sorvegliate da una persona preposta alla loro sicurezza che abbia
anche fornito loro indicazioni sull'uso dell'apparecchio. I bambini
dovrebbero essere sorvegliati per garantire che non giochino con
l'apparecchiatura.
Applicazione
1. Il becchetto del cannello ferruminatorio, prima di iniziare il lavoro di
saldatura, deve essere stagnato. Il becchetto caldissimo viene
immerso nella pasta per saldatura (1) ed infine stagnato attraverso
la fusione del filo per saldare (2).
2. Nel caso di saldatura continua il becchetto dovrebbe essere ogni
tanto pulito ( con una spugna umida) ed essere nuovamente stagnato.
3. Dopo che il becchetto è stato stagnato ed è stata raggiunta la
temperatura richiesta, si può iniziare con il lavoro di saldatura.
Nel porre il becchetto sul pezzo da lavorare, i metalli da unire
vengono portati alla temperatura di lavoro.
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido