• Girare l'anello di blocco del supporto lama della sega il più
possibile a sinistra e mantenerla in quella posizione.
• Posizionare la lama della sega nel supporto della lama.
• Rilasciare l'anello di blocco.
• Assicurarsi durante la sostituzione della lama della sega che
il supporto della lama sia libero da detriti di materiale (come
schegge di legno o metallo).
• Prima dell'uso, controllare sempre che la lama della sega
sia saldamente fissata.
• I denti della lama può essere diretto verso l'alto o verso il
basso in base all'uso voluto.
Rimozione della lama da sega (Fig. 7)
• Girare l'anello di blocco del supporto lama della sega il più
possibile a sinistra e mantenerla in quella posizione.
• Togliere la lama della sega dal suo supporto.
• Rilasciare l'anello di blocco.
UTILIZZO
Assicurarsi di tenere una posizione stabile e afferrare salda-
mente l'impugnatura posteriore (7) e l'impugnatura anteriore
(9) con entrambe le mani (Fig. 8). Prima di accendere l'appa-
recchio, assicurarsi che non sia a contatto con il pezzo da
lavorare.
Messa in funzione / Arresto (Fig. 9)
La sega a gattuccio è dotata di un pulsante di sicurezza per
evitare un'avviamento accidentale. Per accendere l'apparec-
chio, premere il pulsante di sicurezza (5), poi l'interruttore On/
Off (6). Per spegnere la sega, rilasciare semplicemente l'inter-
ruttore On/Off.
Nota: La lampadina LED di lavoro si accende quando è pre-
muto l'interruttore ON-OFF (6). Illumina l'area di lavoro se
l'illuminazione è scarsa.
Velocità variabile
Questo utensile è dotato di un interruttore a velocità variabile.
Maggiore è la pressione sull'interruttore, maggiore è la
velocità della sega.
Nota: Si raccomanda di iniziare un'operazione di taglio
utilizzando una velocità della corsa lenta, e aumentare la
velocità di taglio per ottenere le migliori prestazioni nel corso
dell'operazione di taglio.
Fare una prova di taglio su del cascame può essere utile
per determinare la migliore velocità di taglio per qualsiasi
materiale o applicazione specifiche.
Operazione di taglio
• Scegliere la lama della sega e regolare la velocità della corsa
adattandole al materiale con il quale state lavorando. Per le
curve precise e circolari, è meglio utilizzare una lama stretta.
Quando segate il metallo, applicare dell'olio refrigerante o lubri-
ficante lungo la linea di taglio per impedire il riscaldamento.
28
• Controllare la presenza di corpi estranei (chiodi, viti, ecc) su
legno, pannelli, legno compensato, ecc, prima della segatura
e rimuoverli, se necessario.
• Fissare bene il materiale. Non sostenere il pezzo da lavorare
con le mani o i piedi. Non sfiorare oggetti o il pavimento con
la sega in funzione (pericolo di contraccolpo).
• Posizionare il pattino di guida sulla superficie del pezzo da la-
vorare e segare con una pressione e una spinta costante. Se la
lama della sega si blocca, spegnere immediatamente la mac-
china e staccare la batteria. Allargare la fenditura già segata
con un utensile adatto ed estrarre la lama della sega.
• Dopo aver finito il lavoro, spegnere la macchina e posarla
solo quando si è fermata completamente.
Taglio a tuffo (Fig. 10)
• Il taglio a tuffo può essere utilizzato solo su materiali mor-
bidi come legno, cartongesso, gesso, ecc.
• Tuttavia, questo richiede un certo esercizio ed è possibile
solamente con lame di sega corte.
• Posizionare la sega sul pezzo da lavorare e accenderla.
• Assicurarsi che il bordo inferiore del pattino di guida sia ap-
poggiato sulla superficie del pezzo da lavorare come indicato.
• Segare lentamente il pezzo da lavorare ad un'angolo, spos-
tando la sega in posizione verticale e continuando a segare
lungo la linea di taglio.
• Spegnere la sega e sollevare il pezzo da lavorare quando il
lavoro è completato.
Segatura a filo (Fig. 11)
• Le lame di sega elastiche bimetalliche consentono la sega-
tura di oggetti sporgenti (es. tubi dell'acqua, barre di
ferro, ecc) vicino a una parete.
• Applicare la lama della sega direttamente alla parete e pie-
garla leggermente in modo che il pattino di guida rimanga
appoggiato contro la parete.
• Accendere la macchina e segare il pezzo da lavorare mante-
nendo una pressione laterale costante contro la parete.
Assicurarsi che la lama sia sempre più lunga
del diametro del tubo. In caso contrario, c'è un
rischio di contraccolpo e l
Protezione contro sovraccarichi
Durante un uso normale, la sega non dovrebbe
essere soggetta a un sovraccarico. Quando il carico
è troppo elevato o quando la batteria ha raggiunto
una temperatura eccessiva, il dispositivo elettronico
interrompe
l'alimentazione
temperatura non scende fino a raggiungere un livello
normale di funzionamento.
In caso di sovraccarico, lasciare raffreddare
la sega per alcuni minuti prima di riprendere il
lavoro.
esioni.
alla
sega
finché
la