Risoluzione Dei Problemi - Danville PrepStart Manual Del Operador

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 51
3.0 MANUTENZIONE E RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
3.1 MANUTENZIONE
Ispezione (A-D) da effettuare ogni 500 g (1 lb) di abrasivo utilizzato
A. Camera del materiale essiccante Ispezionare i granuli di materiale essiccante attraverso
la finestrella situata sul fondo dell'unità (Fig. 4.3). I granuli arancioni si colorano di verde in
caso di contaminazione. Sostituire con nuovo materiale essiccante, se necessario. Servirsi
della chiave di servizio per svitare e rimontare il tappo. Pulire la guarnizione e la filettatura
prima di procedere al rimontaggio. Non stringere eccessivamente.
B. Recipiente dell'abrasivo Pulire la filettatura e le guarnizioni. Lubrificare leggermente le
guarnizioni con gel di petrolio (Fig. 4.1).
C. Camera della polvere di scarto Svitare il tappo di recupero abrasivo (Fig. 4.3) servendosi
della chiave di servizio in dotazione. Rimuovere i residui di abrasivo presenti nella camera,
pulire la filettatura e rimontare il tappo. Non stringere eccessivamente.
D. Sifone L'umidità deve essere assente o presente in minima quantità. Con l'unità PrepStart
sotto pressione in posizione orizzontale, premere con la punta del dito l'asticella del
sifone (Fig. 4.3) per espellere l'aria compressa e l' e ventuale umidità presente. In presenza
di quantità di umidità superiori a poche gocce, potrebbe essere necessario aumentare il
filtraggio e i sifoni.
Ispezione delle punte mensile o dopo 100 utilizzi
Se gli ugelli sono usurati, l' e fficienza di taglio si riduce sensibilmente. L' e rosione irregolare
del foro dell'ugello riduce l'accelerazione delle particelle e aumenta l'angolazione dello
spruzzo. Sostituire gli ugelli non appena si riscontra l'allargamento del foro. La normale durata
operativa è di 100-200 utilizzi. In caso di usura estrema, il getto può tagliare il lato della punta
in carburo o il tubo inossidabile compromettendo la sicurezza del trattamento. Il diametro del

3.3 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI

Problema
Ostruzione dell'ugello
Taglio lento
Mancato arresto immediato del flusso di abrasivo
Eccessivo flusso di polvere
Fuga di aria interna
Debole flusso di polvere
3.4 RINNOVO DEI TUBI DELLA VALVOLA A PINZA
In assenza di spaccature, i tubi della valvola a pinza possono essere facilmente rinnovati nello
studio dell' o dontoiatra.
1. Depressurizzare lo strumento e scollegare l'aria compressa.
2. Rimuovere il tappo del recipiente dell'abrasivo, l'abrasivo e la guarnizione superiore del
recipiente.
3. Rimuovere le quattro viti con testa a croce situate sul lato inferiore dell'unità PrepStart
(Fig. 4.3).
4. Inclinare verso l'alto il lato posteriore del coperchio, quindi sollevarlo e rimuoverlo.
5. La valvola a pinza è il cilindro di alluminio posto accanto al condotto di uscita (Fig. 4.4). I
tubi della valvola a pinza sono i due tubi di plastica nera che attraversano il cilindro (Fig.
4.3). Per effettuare il rinnovo, con l'aiuto di un paio di pinze tirare entrambi i tubi facendoli
avanzare di circa 7 mm verso il lato posteriore dell'unità.
SEZIONE 3 – STERILIZZAZIONE E MANUTENZIONE
Risoluzione dei problemi
Soffiare aria nell'ugello scollegato in senso opposto alla direzione d'uscita.
Il rallentamento del taglio può essere dovuto alle seguenti cause: flusso di abrasivo troppo debole oppure bassa pressione e/o utilizzo di un ugello troppo piccolo o
usurato. È incluso in dotazione un vetrino da microscopio con cui è possibile eseguire una prova di taglio standardizzata.
Prova: tenendo una punta da 0,019" in perpendicolare a 1 mm, con flusso massimo dell'abrasivo e 6,6 bar (100 psi), il vetrino deve essere forato in 3-5 secondi.
1. Verificare che sia presente una quantità sufficiente di abrasivo e che il recipiente contenga il tappo di regolazione in ottone corretto.
2. Verificare il valore della pressione: una pressione più elevata aumenta sensibilmente la velocità di taglio.
3. Quando l'unità PrepStart è in funzione, il manometro deve scendere al massimo di 1-10 bar (pochi psi). Consultare il paragrafo Sorgente di aria (sezione 1.2).
4. Verificare le dimensioni dell'ugello (gli ugelli da 0,015" hanno una lenta velocità di taglio).
5. Portare la manopola di regolazione della polvere sul valore più alto (in senso orario).
6. Verificare che il flusso di polvere non sia troppo debole (vedere di seguito).
1. Svuotare la camera della polvere di scarto.
2. Potrebbe essere necessario un intervento di assistenza sulla valvola a pinza o sulla camera della polvere di scarto.
1. Verificare che il tappo di regolazione dell'abrasivo corrisponda alla misura dell'abrasivo utilizzato (27 o 50 micron).
2. Svuotare la camera della polvere di scarto.
3. Verificare che l'abrasivo presente nel recipiente della polvere non superi il tappo di regolazione.
Verificare che la pressione non sia eccessiva. In presenza di valori superiori a 8,3 bar (125 psi), la pressione viene sfiatata automaticamente dalla valvola di sicurezza
interna.
Un flusso di abrasivo debole riduce sensibilmente l' e fficienza di taglio. L'unità PrepStart è impostata per utilizzare circa 5 g/min. a 6,6 bar (100 psi) con la regolazione
massima della polvere. Il flusso di abrasivo si osserva più facilmente spruzzando il getto su uno sfondo scuro in presenza di una buona illuminazione. Il getto deve
risultare leggero ma ben definito. La debolezza del flusso di abrasivo può essere dovuta alle seguenti cause:
1. Presenza di una quantità insufficiente di polvere nel recipiente dell'abrasivo.
2. Utilizzo di un tappo di regolazione dell'abrasivo errato.
3. Impostazione dell'abrasivo su un basso valore o presenza di abrasivo umido.
4. Fori di misurazione del recipiente ostruiti a causa della contaminazione con l'umidità, che impediscono l'aspirazione dell'abrasivo (vedere Abrasivi consigliati a pag. 1).
(Eliminare l'abrasivo umido. Ispezionare il fondo del recipiente per verificare la presenza di abrasivo accumulato intorno alla colonna interna. La presenza di un anello di
abrasivo superiore a 4 mm blocca i fori di misurazione. Rimuovere l'abrasivo servendosi di una sonda.)
foro può anche essere misurato inserendo una lima endodontica rastremata e osservando la
profondità che riesce a raggiungere facilmente. Per gli ugelli da 0,015", si utilizza una lima
n. 15, per gli ugelli da 0,019" si utilizza una lima n. 20 e per gli ugelli da 0,026" si utilizza una
lima endodontica n. 55. Se la maggior parte della rastrematura attraversa il foro, è il momento
di sostituire l'ugello.
Ispezione mensile delle guarnizioni del recipiente dell'abrasivo
Sostituire le guarnizioni che presentano segni di usura, danni o perdite. In presenza di perdite
anche lievi, l'abrasivo può tagliare le guarnizioni del recipiente. La rimozione dell'abrasivo
presente sulla filettatura prima del riposizionamento del tappo prolunga significativamente
la durata delle guarnizioni.
Ispezione della valvola a pinza ogni 6 mesi di utilizzo:
Funzionamento della valvola a pinza: la valvola a pinza controlla il getto di aria/abrasivo
in uscita e si usura col tempo. In caso di usura, il tubo della valvola a pinza non si chiude
completamente e consente la continua fuoriuscita di una piccola quantità di aria. In caso di
usura estrema, il tubo della valvola a pinza può addirittura causare infiltrazioni interne di
abrasivo che impediscono l'utilizzo dello strumento. In condizioni di utilizzo normali, il tubo
della valvola a pinza dell'unità PrepStart ha una durata operativa di almeno un anno.
Prova: posizionare la punta dell'ugello in un bicchiere d'acqua. In presenza di una perdita,
ogni secondo si formerà una bolla d'aria. Se la perdita è consistente, si formerà un flusso
costante di bollicine che indica la necessità di sostituire i tubi della valvola a pinza.
3.2 CALIBRAZIONE
Il manometro deve essere calibrato annualmente per garantire il corretto funzionamento.
Soluzione
6. Eseguire il rimontaggio eseguendo i passaggi sopra descritti in ordine inverso.
Una volta eseguiti diversi "rinnovi", sarà necessario rivolgersi al centro di assistenza per
effettuare una vera e propria sostituzione dei tubi. Si ricorda che gli interventi di manutenzione
sulla valvola a pinza devono essere eseguiti presso un centro di assistenza autorizzato dal
momento che l'apertura dell'unità invalida la garanzia.
3.5 RESI E SPEDIZIONI
Prima di procedere alla restituzione integrale o parziale di un apparecchio, è necessario
rivolgersi al concessionario di zona. Il concessionario autorizzato è in grado di eseguire gran
parte delle riparazioni necessarie sull'unità PrepStart. Nel caso in cui fosse necessario inviare
l'unità in fabbrica, il concessionario si occuperà della pratica. In assenza della necessaria
autorizzazione al reso, l'unità inviata alla fabbrica potrebbe essere rispedita al mittente. Per
qualsiasi domanda sulle procedure vigenti, vi invitiamo a contattare Danville chiamando il
numero 1-800-827-7940 o inviando un fax al numero 1-760-743-7975.
35
Tabla de contenido

Solución de problemas

loading

Tabla de contenido