IT
da offrire il massimo comfort e sicurezza. Il casco deve essere regolato per
adattarsi all'utilizzatore, per esempio le cinghie devono essere posizionate in
modo tale da non coprire le orecchie, la fibbia deve trovarsi lontano dall'osso
mandibolare e le cinghie e la fibbia insieme devono essere regolate in modo
tale da essere entrambe confortevoli e ben ferme. Con il cinturino sottogola ben
allacciato e regolato correttamente verificate sempre che il casco non comprima
eccessivamente la testa né tanto meno si muova liberamente avanti e indietro
(vedi Fig. 1).
REGOLAZIONI CASCO: Indossare il casco e adattate la taglia, ruotando
la rotella posteriore (in senso orario per stringere la taglia e antiorario per
allargarla) o semplicemente (solo per le versioni provviste) avvicinando i due
elementi di chiusura rapida fino ad ottenere la tensione desiderata (Fig. 2).
Posizionare il sistema di regolazione taglia nella zona nucale, come illustrato (Fig.
3), inclinandolo e regolandolo in altezza. Per le versioni provviste di cinturino
sottogola, allacciarlo inserendo una fibbia nell'altra fino a sentire lo scatto di
bloccaggio (Fig. 4a). Tirare il cinturino sottogola per verificare che la fibbia sia
bloccata (Fig. 5). Regolare la lunghezza per fissare saldamente il casco sulla
vostra testa. L'anello in gomma deve essere posizionato sulla parte terminale del
nastro per evitare che esso penzoli. Regolare il divaricatore laterale del cinturino
sottogola, facendolo scorrere sulle fettucce fino a trovare la posizione desiderata
al di sotto dell'orecchio (Fig. 6). Per togliere il casco dalla testa aprire il cinturino
sottogola premendo contemporaneamente i pulsanti laterali della fibbia (Fig.
4b).
PARTI DI RICAMBIO: Sono vietate modifiche, sostituzioni e/o rimozioni di uno
o qualsiasi dei componenti originali del casco se non autorizzate dal fabbricante.
Utilizzare solo ricambi originali KASK. Il casco non deve essere modificato allo
scopo di accogliere altri accessori diversi da quelli descritti sotto. In caso di
necessità contattare il rivenditore o direttamente il fabbricante.
ACCESSORI PER CASCO MODELLO ZENITH: Cinturino sottogola (solo per
versioni BA) – clip ferma lampada – adattatori per aggancio visiera – adesivi
rifrangenti – sahariana – sombrero – cuffie antirumore – visiera per protezione
degli occhi (EN166) – schermo facciale (EN166) – protettore a rete in plastica
(EN1731) – protettore a rete in metallo (EN1731) – imbottitura di ricambio –
imbottitura invernale.
Verificare presso il rivenditore o fabbricante l'effettiva disponibilità degli
accessori sopra elencati. Attenersi alle istruzioni di uso e di montaggio allegate
all'accessorio. Utilizzare esclusivamente accessori approvati dal fabbricante.
CONTROLLO: Prima di utilizzare il casco verificarne l'integrità in tutte le sue
parti. In seguito ad un urto violento anche se il danno non è visibile sostituire il
casco, in quanto potrebbe aver esaurito la sua capacità di assorbire ulteriori urti
e di fornire protezione prevista.
PULIZIA: Pulire il casco (ed eventuali accessori) utilizzando esclusivamente
acqua, sapone neutro e un panno morbido e pulito, lasciandolo asciugare in
maniera naturale a temperatura ambiente. L'imbottitura interna può essere
5