Manuale avanzato
Introduzione
Il presente manuale costituisce una guida passo-passo relativa a
tutte le funzionalità avanzate presenti nell'amplificatore Mustang™
I/II (V.2). Il manuale avanzato dedicato a Mustang™ III/ IV/V (V.2)
è disponibile a pag. 6. Per informazioni riguardanti le applicazioni
software Fender® FUSE™, Ableton® Live o Amplitube®, si prega di fare
riferimento ai singoli manuali d'uso disponibili nel sito web
fuse.fender.com/mustangv2/support.
Navigazione
Prima di addentrarsi nelle diverse funzionalità di Mustang,
occorre conoscere alcuni elementi di base riguardanti la
navigazione dei menu...
Selezionare i Preset
La funzionalità più potente dell'amplificatore Mustang
consiste nella possibilità di memorizzare ogni settaggio
dell'amplificatore ed ogni selezione degli effetti come
preset, richiamabile istantaneamente mediante la manopola
PRESET, o in remoto via computer o unità footswitch. Usa
la manopola PRESET per selezionare uno dei 24 preset.
I preset sono memorizzati in tre banchi, colorati in ARANCIO,
VERDE
e ROSSO.
Ruota la manopola PRESET per scorrere attraverso ciascun
banco di preset nel seguente ordine:
Banco
ARANCIO
Banco
GREEN
( preset Factory)
( preset User)
Ciascun preset si basa su uno degli otto tipi di amplificatore
indicato accanto a ciascun LED dei preset. In questo modo
si dispone di un totale di tre preset per ciascun tipo di
amplificatore.
♫
I banchi
ROSSO
e
VERDE
I preset del banco
ARANCIO
solo con l'applicazione software Fender FUSE, disponibile
https://fuse.fender.com
gratuitamente nel sito
2
MUSTANG
https://
Banco
ROSSO
( preset User )
sono dedicati per i tuoi preset.
possono essere modificati
.
f e n d e r . c o m
I /I I ( V. 2 )
™
Ciascun preset include le impostazioni di tutte le manopole
programmabili di Mustang, che comprendono ogni manopola
ad eccezione del volume MASTER e della manopola PRESET.
Manopole programmabili
Dato che l'impostazione di ogni manopola dell'amplificatore
Mustang (ad eccezione della manopola MASTER) è parte dei
preset, tutte le manopole programmabili risultano di norma
inattive e, nel momento in cui si richiama un nuovo preset,
la loro posizione NON corrisponderà alla reale impostazione.
? ? ? ?
Le manopole programmabili sono inattive previa la loro rotazione
Come si attivano le manopole programmabili? Nel momento
in cui si ruota una manopola programmabile, questa diverrà
istantaneamente attiva e rimarrà tale fino a quando non si
seleziona un preset diverso, divenendo nuovamente inattiva.
? ?
Ruota le manopole per attivarne la posizione
Quando si ruota una manopola programmabile la prima volta,
è possibile avvertire una notevole variazione di volume o di
timbrica, nei casi in cui la posizione attuale della manopola e il
valore memorizzato nel nuovo preset siano molto differenti. Ad
esempio, se la manopola VOLUME è posizionata sul valore "8",
mentre nel nuovo preset il valore memorizzato è "2," alla prima
rotazione della manopola il livello del volume passerà da "2" a "8",
in quanto la manopola VOLUME si trova subito attiva al valore "8."
♫
Il solo modo per conoscere il valore di una manopola salvato
in un preset prima di ruotarla, consiste nel collegare l'unità
Mustang al computer e utilizzare il software Fender FUSE.
Effetti
Mustang presenta due manopole per la selezione degli effetti:
• MOD — seleziona gli effetti di Modulazione
• DLY / REV — seleziona gli effetti Delay e Reverb
♫
È possibile selezionare gli effetti da una categoria
STOMPBOX mediante il software Fender FUSE.
Le manopole MOD e DLY / REV condividono gli stessi tre
indicatori LED di selezione. L'ultima manopola regolata entra in
controllo dei LED:
? ?
?
? ?