Caratteristiche Tecniche; Istruzione Di Montaggio - Malossi GORILLA ARM Manual De Instrucciones

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

GORILLA ARM
Attacco motore Racing, a Passo variabile,
Brevettato
Un brevetto, 4 invenzioni:
• Passo variabile;
• Baricentro variabile;
• Fulcro motore rigido;
• Struttura scatolare a U, resistenza 15.000 newton.

Caratteristiche tecniche

Passo variabile - Baricentro variabile
Gorilla Arm: L'attacco motore, che è diventato parte
integrante del telaio, è bloccato rigido con due
camme di regolazione, situate all'interno del tubo
centrale, e contrastato da due tamponi mobili.
Agendo sulle due camme, è possibile ottenere con la
semplice rotazione, cinque diversi interassi e cinque
diversi angoli dell'asse motore, i quali determinano
altrettanti baricentri del veicolo. Tre fori praticati
nelle camme stesse consentono, quando si monta il
tirante originale di fissaggio al telaio, di ottenere altre
tre regolazioni macroscopiche dell'interasse ruota, a
seconda del foro scelto.
A questo punto, le regolazioni diventano 15.
Per la precisione, volendo, poiché esistono nr. 2 fori
nel punto di reazione del bracciolo ove vengono
fissate le due ogive (tamponi), spostando queste
ultime da un foro all'altro, si può raddoppiare il
numero delle tarature.
Fulcro motore rigido
All'opposto del bracciolo originale e altri montati
elasticamente, Gorilla Arm è stato progettato come
elemento rigido di grande solidità, collaudato per
sopportare sollecitazioni estreme, nonostante le
infinite possibilità di tarature, esso si blocca sul telaio
e diventa parte integrante del telaio stesso, lasciando
libero il motore di oscillare a piacere, eliminando
una doppia articolazione fragile e instabile che
impedirebbe una guida precisa e sicura.
Struttura a U
Eliminato il tubetto di collegamento nel punto di
attacco al motore del bracciolo originale, per fare
spazio all'impianto di scarico, il progettista ha
preso in considerazione il fattore "robustezza" del
braccio oscillante, poiché l'originale è stato calcolato
certamente per uno scooter tranquillo. Ora i conti
non tornano più, occorre calcolare tutto da capo per
un motore dalle potenze e velocità quintuplicate.
Così ha introdotto un sistema scatolare con 4 bracci
di acciaio di mm. 4 uniti tra loro con due piastre
d'acciaio di mm. 2 che inglobano un tubo di ø 45
mm., spessore mm. 2,5.
Il tutto, tagliato al laser, è unito con tratti di saldatura
a TIG in punti ben precisi, frutto di calcoli strutturali
e ha raggiunto la resistenza a flessione con ritorno
elastico a 15.000 newton per 2.000 cicli. I confronti
con l'originale o altri normalmente in commercio,
non sono minimamente paragonabili.
Decapato e verniciato con vernice trasparente
trattata in forno, corredato di ogni particolare, ivi
comprese le istruzioni di montaggio, per il quale
non ci sono diff icoltà di nessun genere, essendo
perfettamente intercambiale all'originale.
Istruzione di montaggio (p.13 - 14)
Per l'installazione seguire lo schema.
Il supporto motore è pluriregolabile e si possono
variare a piacimento interasse del veicolo e
inclinazione del forcellone motore.
3
Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

1816426

Tabla de contenido