candela d'accensione con forza nel cappuccio di
copertura.
Tenendo
in
mano
copertura/candela, posizionate la candela in
modo che la punta faccia contatto con la placca di
metallo che circonda la zona del corpo dalla quale
la candela è stata rimossa.
!! NON TOCCATE LA PARTE METALLICA DELLA
CANDELA O QUALSIASI PARTE METALLICA
SULLA SEGA DA QUESTO PUNTO IN POI, IN
MODO PARTICOLARE SE SOFFRITE DI UNA
CONDIZIONE MEDICA CHE POTREBBE ESSERE
AGGRAVATA DAL CONTATTO CON UNA
CORRENTE ELETTRICA !!
Spingete l'interruttore Ferma/Avvia verso l'alto
nella posizione di partenza, e assicurandovi che
la candela stia facendo contatto con la placca
metallica spingete rapidamente la maniglia
dell'avvio del contraccolpo, se la candela sta
funzionando dovreste vedere a questo punto
una Scintilla alla base della candela.
il
cappuccio
di
72
Manija del
arrancador de
retroceso
Risoluzione Problemi
Se il problema che riscontrate non è
ricompreso in quanto segue, o non viene
risolto seguendo I consigli delineati, siete
pregati di chiamare il nostro servizio di
assistenza tecnica o di visitare il sito web per
avere ulteriori istruzioni.
Il motore non si avvia
•
Avete aggiunto carburante al motore?
•
Controllate che il motore non
sia ingolfato chiudendo
l'acceleratore e cercando di
avviare l'unità, inoltre
rimuovete la candela
d'accensione e asciugatela.
•
Nel caso la candela d'accensione sia
sporca, rimuovetela per controllare
eventuali residui di carbone
Il motore è in stallo
•
Regolate la velocità di minimo (pagina
5)
•
Controllate il carburante per
contaminazioni da acqua e, se
occorre, sostituirlo
•
Pulite il filtro dell'aria
•
Controllate la qualità dell'olio e
sostituirlo alla bisogna
La sega non taglia correttamente
•
Controllate la tensione della