2 Dal menu Calcoli, toccare TAPSE.
3 Posizionare i calibri trascinandoli.
4 Toccare Save Calcs (Salva Calc).
5 Per salvare un'immagine del calcolo finito, toccare
6 Toccare Back (Indietro) per uscire dal menu Calcoli.
Per calcolare l'area VM o VA
1 Su un'immagine 2D congelata, toccare Calcs (Calc).
2 Dal menu Calcoli, toccare Area.
3 Nel menu Area, selezionare MV (VM) oppure AV (VA).
4 Se si utilizza il touchscreen, sollevare momentaneamente il dito dallo schermo per attivare la traccia. Se si
utilizza il tastierino, toccare
La funzione traccia diviene attiva.
5 Utilizzando il tastierino o il touchscreen, tracciare l'area desiderata.
Per eseguire una correzione, toccare Undo (Annul) o toccare il nome della misurazione per riprendere da
capo la misurazione.
AVVERTENZA
6 Al termine dell'operazione, toccare Set (Imposta). Le due estremità della traccia vengono
automaticamente collegate.
7 Toccare Save Calc (Salva Calc).
8 Per salvare un'immagine del calcolo finito, toccare
9 Toccare Back (Indietro) per uscire dal menu Calcoli.
Per calcolare la Massa VS
1 Su un'immagine 2D congelata, toccare Calcs (Calc).
2 Dal menu Calcoli toccare LV mass (Mass VS).
3 Eseguire la seguente procedura per le misurazioni cardiache, per EPI e per Endo:
a Selezionare il nome della misurazione desiderata dal menu LV mass (Mass VS).
b Utilizzando il tastierino o il touchscreen, posizionare il calibro dove si vuole iniziare con la traccia.
Errata corrige al manuale dell'utente
per impostare il percorso.
Quando si utilizza il tastierino per tracciare una forma fare attenzione a non
toccare
fino a quando la traccia è stata completata. In caso contrario la
traccia verrebbe completata prematuramente causando una misurazione errata
e un ritardo nella cura.
.
.
53